Laurea magistrale in Electronic Engineering

Università degli Studi di Padova
Laurea magistrale in Electronic Engineering

Questo corso è mirato alla formazione di progettisti di sistemi elettronici in vari settori, adattandosi alla continua innovazione tecnologica. Gli studenti acquisiranno competenze per risolvere problemi ingegneristici complessi e operare in ambienti multidisciplinari. La preparazione multidisciplinare offre opportunità in piccole, medie e grandi imprese nei settori dell'elettronica, delle telecomunicazioni e dell'automazione.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Padova

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Un Corso che coniuga innovazione tecnologica (hardware) e competenze progettuali/applicative (software) formando figure in grado di lavorare dal singolo componente ai sistemi più complessi.

Finalità della Laurea Magistrale

Il corso di laurea magistrale in Ingegneria elettronica e' mirato alla formazione di progettiste e progettisti di sistemi elettronici in svariati settori, quali l'elettronica per l'informatica e le telecomunicazioni, l'elettronica industriale, l'elettronica per le applicazioni biomedicali, l'elettronica per impieghi civili (casa, ufficio, trasporti), l'elettronica per sistemi avionico-spaziali, l'elettronica per sistemi di automazione e robot industriali.

La didattica della Laurea Magistrale

La figura professionale dell'ingegnere magistrale e' in grado di adeguarsi alla rapida e continua innovazione tecnologica, di interagire agevolmente con altri settori dell'ingegneria e di operare in tutti gli ambiti applicativi dell'elettronica.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Accesso libero con requisiti

Candidarsi alla Laurea Magistrale

Avviso di ammissione

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
219°
236°
QS European (Rank)
89°
87°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
58,9
Reputazione degli Allievi
8,5
Reputazione degli Insegnanti
27,3
Citazioni della Faculty
45,7
Faculty Internazionale
9,2
Studenti Internazionali
11,1
Network Internazionale di Ricerca
94,9
Risultati Occupazionali
18,8
Sostenibilità
87,7
COMPLESSIVAMENTE
42,3

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Laurea magistrale in Electronic Engineering in sintesi:

Scopri il Master in Ingegneria Elettronica all'Università degli Studi di Padova

Un percorso formativo che prepara esperti in sistemi elettronici pronti a inserirsi nell'innovazione tecnologica dei vari settori industriali. Coltiva la tua passione per l'elettronica e trasforma le tue competenze in opportunità professionali.

Prospettive di Carriera

La laurea magistrale apre porte in telecomunicazioni, automazione, elettronica industriale, e oltre. Una preparazione multidisciplinare per essere protagonisti nella tecnologia di domani.

Ammissione al Master

Accesso diretto con criteri specifici per aspiranti studenti desiderosi di eccellere nel campo dell'ingegneria elettronica. Scopri come candidarti e inizia il tuo viaggio verso l'innovazione e il successo.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni