Questo master è finalizzato a formare professionisti esperti nel campo delle scienze forensi e della criminologia. Attraverso un mix di lezioni teoriche e pratiche, il programma mira a fornire una visione integrata dell'evento criminoso, facilitando l'acquisizione di competenze interdisciplinari e pratiche. Gli studenti parteciperanno a seminari, conferenze e esercitazioni pratiche, approfittando della collaborazione con enti pubblici e privati. Saranno inoltre coinvolti in attività di ricerca e studi, e avranno l'opportunità di svolgere periodi di formazione presso strutture convenzionate, rendendo la loro preparazione professionale completa e attuale.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master giunto alla XXIII Edizione, è finalizzato alla formazione teorica e professionale propria del Criminologo - Esperto in Scienze Forensi, intesa come figura professionale in grado di fornire competenze interdisciplinari e multidisciplinari che portano ad una visione complessiva ed integrata dell’evento criminoso.
Finalità del Master
Il Master prevede una approfondita formazione teorica (il sapere), svolta attraverso lezioni accademiche, seminari di approfondimento e conferenze, ai quali si affiancano Esperienze Pratiche Guidate, in sede e presso i laboratori dei Partner del Corso (il saper fare), progettati e condotti da Esperti appartenenti ad Enti pubblici e privati.
La didattica del Master
La metodologia didattica utilizzata è prettamente pratica e consente di cimentarsi in prima persona operando direttamente (c.d. Hands-On), anche grazie alla disponibilità di laboratori didattici.
Ammissione al Master
Candidarsi al Master
Non prevista (solo valutazione titoli)
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 .