Laurea magistrale in Ingegneria dei Veicoli

Università di Pisa Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale
Laurea magistrale in Ingegneria dei Veicoli

Questo corso forma specialisti in grado di affrontare le problematiche progettuali, produttive e gestionali proprie delle imprese coinvolte nella produzione e nell'esercizio dei veicoli per il trasporto terrestre. Questo settore industriale è da sempre uno degli elementi trainanti di ogni paese industrializzato e in Italia rappresenta una elevata percentuale della produzione e dell'esportazione nazionale. Oggi, il crescente livello di competitività dei mercati impone alle aziende che operano in tale ambito di migliorare continuamente le prestazioni dei propri prodotti, riducendo i tempi di sviluppo e contenendo i costi di produzione, i consumi energetici e l'impatto ambientale. Il corso integra conoscenze di base con l'insegnamento di discipline teoriche specifiche e solide competenze tecniche, grazie a un corpo docente interdisciplinare e a una stretta collaborazione con le aziende del settore.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Veicoli forma specialisti in grado di affrontare le problematiche progettuali, produttive e gestionali proprie delle imprese coinvolte nella produzione e nell'esercizio dei veicoli per il trasporto terrestre.

La didattica della Laurea Magistrale

L'attività didattica si basa su lezioni ed esercitazioni teoriche e pratiche. Sono previste gite di istruzione, che permettono di conoscere da vicino importanti realtà produttive, e seminari svolti da esperti italiani e stranieri.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Per essere ammessi al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Veicoli, Classe LM-33, occorre essere in possesso della laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

Il candidato deve presentare domanda con allegati almeno il certificato di laurea, o equivalente, e i programmi degli esami sostenuti.

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.792. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
349°
382°
QS European (Rank)
133°
136°
QS Southern Europe (Rank)
19°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
40,4
Reputazione degli Allievi
8,6
Reputazione degli Insegnanti
15,1
Citazioni della Faculty
38,8
Faculty Internazionale
5,9
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
88,3
Risultati Occupazionali
15
Sostenibilità
56,7
COMPLESSIVAMENTE
30,7

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Ingegneria dei Veicoli in sintesi:

Scopri la Laurea Magistrale in Ingegneria dei Veicoli presso l'Università di Pisa, un corso di studi progettato per formare specialisti altamente qualificati nel settore dei veicoli per il trasporto terrestre. Affronta le sfide della progettazione, produzione e gestione con un programma che integra conoscenze avanzate e competenze tecniche specifiche.

Perché scegliere questa Laurea Magistrale?

  • Formazione interdisciplinare e orientata all'innovazione
  • Collaborazione con aziende leader del settore
  • Preparazione per affrontare le sfide tecnologiche attuali e future

Admissione al Master

Requisiti: possesso di laurea triennale o titolo equivalente riconosciuto. La candidatura richiede la presentazione del certificato di laurea e dei programmi degli esami sostenuti.

Carriera e Opportunità

Il master apre porte significative nel mondo del lavoro, preparando professionisti pronti a entrare in importanti realtà produttive e di ricerca, grazie alle competenze avanzate acquisite.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni