Laurea magistrale in Ingegneria Elettrica

Università di Pisa Dip. Ingegneria dell'Energia dei Sistemi del Territorio e delle Costruzioni
Laurea magistrale in Ingegneria Elettrica

Questo corso offre una formazione completa per diventare ingegneri nel campo dell'Ingegneria Elettrica, trattando le applicazioni di potenza dei fenomeni elettromagnetici in modo integrato. Gli studenti acquisiranno competenze progettuali, sistemistiche e gestionali attraverso un piano di studi personalizzabile, dedicato anche ad attività pratiche in laboratorio. La struttura del corso consente di affrontare le sfide dell'industria moderna, preparando i laureati a gestire le complessità energetiche e tecnologiche, con un focus sulle materie ingegneristiche essenziali per il mercato del lavoro attuale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica forma ingegneri in una disciplina moderna e attuale che tratta ad ampio spettro le applicazioni di potenza dei fenomeni elettromagnetici, affrontando con una visione di insieme le problematiche progettuali, sistemistiche, componentistiche, energetiche e gestionali.

La didattica della Laurea Magistrale

Il percorso formativo è organizzato in due anni accademici, suddivisi ciascuno in due periodi. Il piano di studi prevede alcuni corsi fondamentali e altri maggiormente applicativi tipici dell'area elettrica, oltre a un corso di ingegneria economico-gestionale e un modulo di progettazione meccanica finalizzati alla multidisciplinarità della formazione. Il piano di studi risulta fortemente personalizzabile da parte dello studente, con un ampio paniere di insegnamenti a scelta tra i quali lo studente può scegliere i propri esami seguendo le proprie attitudini e inclinazioni.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica devono essere in possesso di una laurea triennale nella classe L-9 Ingegneria industriale o una laurea triennale ex lege 509/99 nella classe 10 (Ingegneria Industriale) di altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

Il candidato deve presentare domanda con allegati almeno il certificato di laurea, o equivalente, e i programmi degli esami sostenuti. In base ai criteri di seguito illustrati vengono stabiliti i requisiti curriculari e l'adeguatezza della personale preparazione per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università di Pisa | Dip. Ingegneria dell'Energia dei Sistemi del Territorio e delle Costruzioni

Laurea magistrale in Ingegneria Elettrica

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      349°
      382°
      QS European (Rank)
      133°
      136°
      QS Southern Europe (Rank)
      19°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      40,4
      Reputazione degli Allievi
      8,6
      Reputazione degli Insegnanti
      15,1
      Citazioni della Faculty
      38,8
      Faculty Internazionale
      5,9
      Studenti Internazionali
      4,2
      Network Internazionale di Ricerca
      88,3
      Risultati Occupazionali
      15
      Sostenibilità
      56,7
      COMPLESSIVAMENTE
      30,7

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Graphic Design – IED Milano

      IED | IED Arti Visive

      In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Ingegneria Elettrica in sintesi:

      Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica all'Università di Pisa

      Scopri la Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica offerta dall'Università di Pisa, un programma di studi progettato per formare ingegneri pronti a inserirsi nel settore energetico e tecnologico. Con un piano di studi personalizzabile e insegnamenti a scelta, questa laurea prepara per le sfide dell'industria moderna, fornendo competenze progettuali, sistemistiche e gestionali.

      Curriculum e Didattica

      Attraverso corsi fondamentali e applicativi, incluso un modulo in ingegneria economico-gestionale, gli studenti sviluppano una solida base in applicazioni di potenza e fenomeni elettromagnetici, arricchendo il proprio percorso con attività pratiche in laboratorio.

      Ammissione e Requisiti

      Per aspiranti studenti con laurea triennale in Ingegneria industriale o titoli equivalenti, il percorso verso la Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica inizia con la presentazione della domanda e dei documenti necessari per verificare i requisiti curriculari e l'adeguatezza della preparazione.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni