Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica per le Risorse Marine

Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Ingegneria
Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica per le Risorse Marine

Questo corso ha l'obiettivo di preparare laureati altamente specializzati nel campo dell'ingegneria meccanica, con un'enfasi particolare sulle applicazioni marine e offshore. Gli studenti acquisiranno competenze in progettazione, gestione e analisi di sistemi meccanici operanti in contesti marini, affrontando tematiche legate alla sostenibilità ambientale e allo sfruttamento delle risorse. Il programma include un mix di insegnamenti obbligatori e opzionali che favoriscono sviluppi multidisciplinari e preparano gli studenti a risolvere problemi complessi legati all'ingegneria meccanica. Inoltre, il corso promuove esperienze pratiche e stage, garantendo una preparazione completa per il mondo del lavoro.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria meccanica per le risorse marine appartiene alla classe delle Lauree Magistrali in Ingegneria Meccanica LM-33 ed afferisce al Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica dell'Università Roma Tre.

Finalità della Laurea Magistrale

Il Corso di Laurea Magistrale è finalizzato al conseguimento del titolo di studio universitario: Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica.

La didattica della Laurea Magistrale

Il percorso didattico è organizzato in un nucleo comune di insegnamenti obbligatori, dedicato alla formazione di una solida preparazione scientifica e tecnologica nei diversi ambiti caratterizzanti l'ingegneria meccanica finalizzata alle applicazioni in mare aperto, integrato dalla scelta da parte dello studente, in entrambi gli anni di corso, di insegnamenti di indirizzo afferenti a due percorsi distinti.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Per poter accedere al Corso di Laurea magistrale in Ingegneria meccanica per le risorse marine lo studente deve essere in possesso di una laurea nella classe L-9 Ingegneria Industriale oppure nella classe L-28 Scienze e Tecnologie della Navigazione.

Richiedi alla nostra redazione la scheda completa del master

Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica per le Risorse Marine

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      901°
      901°
      QS European (Rank)
      333°
      334°
      QS Southern Europe (Rank)
      70°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      17,4
      Reputazione degli Allievi
      2,2
      Reputazione degli Insegnanti
      8
      Citazioni della Faculty
      12,1
      Faculty Internazionale
      8,5
      Studenti Internazionali
      4,2
      Network Internazionale di Ricerca
      62,5
      Risultati Occupazionali
      7,1
      Sostenibilità
      19,7
      COMPLESSIVAMENTE
      -

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Jewelry Design – IED Roma

      IED | IED Moda

      Obiettivo del Master in Jewelry Design è formare una figura professionale in grado di affermarsi nel composito mondo del gioiello, un settore in continua evoluzione e che, come tale, richiede una conoscenza approfondita di tutte le sue sfaccettature. Partecipa agli Open day: richiedi informazioni!

      Logo Cliente

      Master in Transportation Design - IED Torino

      IED | IED Design

      Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica per le Risorse Marine in sintesi:

      Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica per le Risorse Marine: Un Futuro nel Mare

      Scopri il futuro dell'ingegneria meccanica con un focus sulle applicazioni marine ed offshore presso l'Università degli Studi Roma Tre. Il corso è progettato per formare specialisti capaci di affrontare sfide nel settore marittimo, integrando competenze tecniche e sostenibilità ambientale.

      Cosa Offre il Corso

      • Competenze avanzate in progettazione, gestione ed analisi di sistemi meccanici marini.
      • Formazione multidisciplinare e orientamento verso la sostenibilità.
      • Esperienze pratiche e opportunità di stage per un ingresso qualificato nel mondo del lavoro.

      Ammissione e Opportunità

      Accedi al Corso di Laurea Magistrale con una laurea in Ingegneria Industriale o Scienze e Tecnologie della Navigazione. Preparati a diventare un leader nell'ingegneria meccanica dedicata alle risorse marine.

      Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni