Questo corso offre un'innovativa formazione in scienze computazionali, integrando teoria matematica e applicazioni informatiche. È progettato per preparare laureati in grado di affrontare problematiche scientifiche e tecnologiche complesse, con sbocchi professionali in vari ambiti, dall'industria alla ricerca avanzata. Gli studenti acquisiranno competenze in modellazione, simulazioni e gestione di sistemi complessi, e avranno l'opportunità di partecipare a tirocini e mobilità internazionale.
Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Computazionali non è semplicemente un corso di laurea in matematica applicata ma rappresenta un'offerta formativa innovativa di cui il mondo produttivo ha una necessità impellente.
Finalità della Laurea Magistrale
L'obiettivo del nuovo Corso di Laurea in Scienze Computazionali è fornire gli strumenti teorici e le competenze necessarie a intraprendere un'attività di ricerca e sviluppo di alto livello nel settore del calcolo scientifico, sia in ambito pubblico che nel settore privato, sia in ambito nazionale che internazionale.
La didattica della Laurea Magistrale
Il percorso di studio è basato su quattro semestri e richiede il superamento di almeno 10 prove di esame.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Sono ammessi al corso di laurea magistrale in Scienze Computazionali studenti in possesso di laurea triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero e ritenuto idoneo, previa verifica caso per caso.
Borse di Studio
Sono previste borse di merito sia per gli/le studenti/esse immatricolati/e al primo anno sia per gli/le studenti/esse iscritti/e agli anni successivi.