Laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti

Università degli Studi Roma Tre
Laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti

Questo corso prepara gli studenti a comprendere e analizzare le principali sfide alla sicurezza in un contesto globale e locale, affrontando temi come conflitti, terrorismo e cambiamenti climatici. Attraverso due percorsi formativi, offre competenze multidisciplinari utili per lavorare in istituzioni internazionali, enti governativi e ONG. Gli studenti sviluppano capacità per gestire crisi e valutare rischi, con un'attenzione particolare all'interazione tra sicurezza ambientale, energetica e gestione dei conflitti.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il Corso di Laurea Magistrale in 'Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti' fornisce le conoscenze e le competenze per l'analisi delle principali sfide alla sicurezza che hanno un impatto sul nostro ambiente socio-politico in rapida evoluzione a livello globale, nazionale e locale.

Finalità della Laurea Magistrale

Il CdLM è articolato in due percorsi: il primo dedicato a 'Conflitti e Sicurezza nel Mondo Globale'; il secondo ad 'Ambiente, Energia e Sicurezza Internazionale'.

La didattica della Laurea Magistrale

Il CdLM offre una formazione con ampi sbocchi lavorativi: nelle organizzazioni internazionali e nei rispettivi programmi regionali; nelle istituzioni europee; negli enti governativi; nella comunità dell'intelligence; nelle imprese private; nei numerosi centri di ricerca e agenzie sulla sicurezza.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Per essere ammesse/i al Corso di Laurea Magistrale in 'Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti' occorre esser in possesso della laurea, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi Roma Tre

Laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      901°
      901°
      QS European (Rank)
      333°
      334°
      QS Southern Europe (Rank)
      70°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      17,4
      Reputazione degli Allievi
      2,2
      Reputazione degli Insegnanti
      8
      Citazioni della Faculty
      12,1
      Faculty Internazionale
      8,5
      Studenti Internazionali
      4,2
      Network Internazionale di Ricerca
      62,5
      Risultati Occupazionali
      7,1
      Sostenibilità
      19,7
      COMPLESSIVAMENTE
      -

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Corso Visual Merchandiser

      Accademia IUAD

      Il Visual Merchandiser studia e sviluppa il progetto del punto vendita, che diventa il punto di contatto con i clienti più diretto e rappresentativo del brand.

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti in sintesi:

      Scopri il Master in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti all'Università degli Studi Roma Tre

      Unitevi a noi per navigare le complessità delle sfide globali alla sicurezza, dall'ambiente ai conflitti, attraverso un'istruzione multidisciplinare che apre porte a carriere in ambiti cruciali come istituzioni internazionali, enti governativi e ONG.

      Obiettivi del Master

      • Comprendere le sfide alla sicurezza globale e locale
      • Specializzazione in Conflitti e Sicurezza o Ambiente, Energia

      Sbocchi Professionali

      Dalla comunità dell'intelligence alle istituzioni europee, esplora ampie opportunità di carriera spaziando tra imprese private, centri di ricerca, e oltre.

      Ammissione al Master

      Aperte a laureati e titolati, con un percorso che conduce a profonde capacità di analisi sulle politiche per la sicurezza globale.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni