Questo corso è dedicato alla formazione di un Ingegnere in grado di gestire l'intero ciclo di vita di apparati e sistemi, nonché servizi ad alto valore aggiunto, con un forte focus sulla sicurezza e riservatezza delle informazioni. Gli studenti apprenderanno a progettare, pianificare e coordinare attività complesse nel settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Il percorso formativo include insegnamenti fondamentali e specialistici, garantendo competenze avanzate in ingegneria dei campi elettromagnetici e delle telecomunicazioni. Al termine del corso, i laureati saranno pronti a affrontare sfide professionali in vari ambiti, incluse aziende di telecomunicazioni e enti di ricerca.
Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni è finalizzato alla formazione di un Ingegnere in grado di gestire l'intero ciclo di vita sia di apparati e di sistemi, sia di servizi ad alto valore aggiunto, connessi con l'acquisizione, il trattamento, la consultazione da remoto, la trasmissione e la diffusione delle informazioni.
Finalità della Laurea Magistrale
Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni si prefigge di formare una figura professionale le cui competenze acquisite nel percorso formativo permettano di sviluppare metodi di analisi dei sistemi di trasmissione dell'informazione, progettare dispositivi e sistemi per l'acquisizione, elaborazione e trasporto dell'informazione, sviluppare metodologie e sistemi per la realizzazione di sistemi di elaborazione dell'informazione e delle telecomunicazioni sicuri, progettare dispositivi, sistemi e apparati radianti e guidanti per la propagazione su canale elettromagnetico e progettare sistemi radar e di telerilevamento.
La didattica della Laurea Magistrale
Il percorso formativo è organizzato in un primo anno dedicato all'apprendimento di discipline fondanti e in un secondo anno che si articola in due curricula, uno relativo alla sicurezza dei sistemi di telecomunicazioni e l'altro relativo all'ingegneria delle microonde e delle radio-frequenze.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Per l'accesso alla Laurea magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni è richiesto il possesso delle lauree di primo livello nella Classe dell'Ingegneria dell'Informazione (L-8 o equipollenti).