Laurea magistrale in Ingegneria Civile per la Protezione dai Rischi Naturali

Università degli Studi Roma Tre
Laurea magistrale in Ingegneria Civile per la Protezione dai Rischi Naturali

Questo corso è progettato per formare ingegneri altamente qualificati, in grado di affrontare le sfide della protezione del territorio e della prevenzione dai rischi naturali. Attraverso un percorso formativo avanzato, gli studenti acquisiranno competenze pratiche e teoriche per progettare e gestire opere civili e interventi di difesa, integrando le conoscenze tecnico-scientifiche necessarie per operare in contesti complessi e interdisciplinari. I laureati saranno in grado di affrontare problemi nuovi, contribuire all'innovazione tecnologica e adattarsi ai rapidi mutamenti dei settori tecnici, garantendo una preparazione di alta qualità in un ambito professionale in continua evoluzione.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il corso di laurea mira a formare laureati con solide basi metodologiche e con una elevata qualificazione professionale nell'area dell'Ingegneria Civile per la Protezione dai Rischi Naturali.

Finalità della Laurea Magistrale

Il percorso formativo è volto al consolidamento e rafforzamento della formazione ingegneristica di primo livello, acquisizione di conoscenze avanzate e d'avanguardia nei settori caratterizzanti dell'ingegneria delle strutture, della difesa del suolo e dei corpi idrici.

La didattica della Laurea Magistrale

In tale ambito, i laureati saranno in grado di integrare le conoscenze e di condurre autonomie attività di analisi, progettazione, realizzazione e gestione di sistemi complessi.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

In relazione alla nuova disciplina in vigore per le Lauree Magistrali (120 cfu), il Collegio Didattico in Ingegneria Civile ha così individuato le conoscenze minime richieste per l'accesso alla Laurea Magistrale in Protezione del Territorio dai Rischi Naturali.

Richiedi alla nostra redazione la scheda completa del master

Laurea magistrale in Ingegneria Civile per la Protezione dai Rischi Naturali

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      901°
      901°
      QS European (Rank)
      333°
      334°
      QS Southern Europe (Rank)
      70°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      17,4
      Reputazione degli Allievi
      2,2
      Reputazione degli Insegnanti
      8
      Citazioni della Faculty
      12,1
      Faculty Internazionale
      8,5
      Studenti Internazionali
      4,2
      Network Internazionale di Ricerca
      62,5
      Risultati Occupazionali
      7,1
      Sostenibilità
      19,7
      COMPLESSIVAMENTE
      -

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Jewelry Design – IED Roma

      IED | IED Moda

      Obiettivo del Master in Jewelry Design è formare una figura professionale in grado di affermarsi nel composito mondo del gioiello, un settore in continua evoluzione e che, come tale, richiede una conoscenza approfondita di tutte le sue sfaccettature. Partecipa agli Open day: richiedi informazioni!

      Logo Cliente

      Master in Transportation Design - IED Torino

      IED | IED Design

      Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.

      Logo Cliente

      Master in Fashion Communication and Styling – IED Milano

      IED | IED Moda

      Il Master in Fashion Communication and Styling forma una figura professionale fondamentale nel settore del fashion, lo stylist.Si rivolge a laureati e diplomati italiani e stranieri negli ambiti moda, comunicazione e marketing e a giovani professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Ingegneria Civile per la Protezione dai Rischi Naturali in sintesi:

      Esplora la Laurea Magistrale in Ingegneria Civile per la Protezione dai Rischi Naturali presso l'Università degli Studi Roma Tre

      Rivolto a studenti desiderosi di contribuire alla sicurezza e sostenibilità del nostro mondo, questo corso forma ingegneri pronti a fronteggiare rischi naturali e migliorare la protezione del territorio.

      Cosa Imparerai

      • Progettazione e gestione di opere civili per la difesa del suolo
      • Approcci interdisciplinari nei contesti di ingegneria civile
      • Sviluppo di competenze avanzate per l'innovazione tecnologica

      Opportunità e Sviluppo Professionale

      Conquista una posizione di spicco nel mondo dell'ingegneria civile, affrontando le sfide della protezione dai rischi naturali con conoscenze avanzate e competenze tecniche.

      Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni