Laurea magistrale in Scienze Giuridiche in Diritto, Banca e Finanza

Università degli Studi Roma Tre
Laurea magistrale in Scienze Giuridiche in Diritto, Banca e Finanza

Questo corso di Laurea si propone di formare professionisti esperti in giurisprudenza e regolamentazione finanziaria. Attraverso un percorso di studi biennale, gli studenti acquisiranno competenze giuridiche ed economiche necessarie per operare nel settore bancario e finanziario. Il corso offre anche opportunità di tirocinio presso enti specializzati, contribuendo alla preparazione degli studenti per una carriera in istituzioni nazionali ed europee. Con una preparazione che include l’inglese giuridico e un focus sull’innovazione tecnologica in ambito finanziario, il programma si articola in due curricula, garantendo agli studenti una preparazione adeguata per affrontare le sfide del mondo lavorativo.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il Corso di Laurea intende formare professionisti laureati in giurisprudenza, specializzati nel campo della regolamentazione finanziaria.

Finalità della Laurea Magistrale

I laureati magistrali in Scienze Giuridiche in Diritto, Banca e Finanza devono conoscere approfonditamente la regolamentazione finanziaria nazionale, europea e internazionale.

La didattica della Laurea Magistrale

Il corso biennale è articolato in un totale di 120 CFU, con 25 crediti obbligatori nelle discipline economiche e 56 nelle discipline giuridiche.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Occorre essere in possesso di una laurea triennale o magistrale tra specifiche classi di laurea, o un titolo estero equipollente.

Il Placement del Laurea magistrale in Scienze Giuridiche in Diritto, Banca e Finanza

Attività di Placement della Laurea Magistrale

Al fine di avvicinare gli studenti al mondo del lavoro è prevista la possibilità di svolgere un periodo di Tirocinio presso enti esterni.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi Roma Tre

Laurea magistrale in Scienze Giuridiche in Diritto, Banca e Finanza

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      901°
      901°
      QS European (Rank)
      333°
      334°
      QS Southern Europe (Rank)
      70°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      17,4
      Reputazione degli Allievi
      2,2
      Reputazione degli Insegnanti
      8
      Citazioni della Faculty
      12,1
      Faculty Internazionale
      8,5
      Studenti Internazionali
      4,2
      Network Internazionale di Ricerca
      62,5
      Risultati Occupazionali
      7,1
      Sostenibilità
      19,7
      COMPLESSIVAMENTE
      -

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Laurea magistrale in Scienze Giuridiche in Diritto, Banca e Finanza in sintesi:

      Esplora la Laurea Magistrale in Scienze Giuridiche in Diritto, Banca e Finanza all'Università degli Studi Roma Tre

      Un programma innovativo progettato per formare esperti in giurisprudenza e regolamentazione finanziaria. Questa laurea magistrale ti prepara per eccellere nel settore bancario e finanziario, offrendoti competenze giuridiche ed economiche attraverso un percorso biennale ricco e articolato.

      Carriera e Tirocinio

      Avvia la tua carriera in istituzioni nazionali ed europee. Con opportunità di tirocinio presso enti specializzati, ti avvicinerai al mondo del lavoro dotato delle migliori competenze.

      Ammissione e Opportunità

      • Approccio pratico con focus su inglese giuridico e innovazione tecnologica.
      • Preparazione solida per affrontare le sfide del mondo lavorativo e delle regolamentazioni finanziarie nazionali, europee, e internazionali.
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni