Laurea magistrale in Ingegneria Biomedica

Politecnico di Torino Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale
Laurea magistrale in Ingegneria Biomedica

Questo master si propone di formare ingegneri biomedici capaci di affrontare le sfide della tecnologia sanitaria. Gli studenti acquisiranno competenze nei settori chiave come la progettazione di dispositivi medici, la gestione di tecnologie sanitarie e la ricerca in biomedicina. Attraverso lezioni teoriche e pratiche, si imparerà ad affrontare situazioni complesse in ambito clinico e industriale, preparandosi a lavorare in team multidisciplinari. Il curriculum include corsi su biomeccanica, bionanotecnologie e intelligenza artificiale applicata, assicurando un'ottima preparazione per il mondo del lavoro con diverse opportunità di inserimento professionale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La didattica della Laurea Magistrale

Il Corso di laurea è in italiano e inglese. Imparerai attraverso lezioni frontali, esercizi guidati, esercizi di progetto, stesura di relazioni ma anche esercitazioni in aula e in laboratori informatici, meccanici ed elettronici e di tipo sperimentale.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Libero, con verifica possesso dei requisiti

Il Placement del Laurea magistrale in Ingegneria Biomedica

Attività di Placement della Laurea Magistrale

Coloro che trovano occupazione ad un anno dalla laurea rappresentano quasi il 90% degli scritti.

Richiedi maggiori informazioni a:

Politecnico di Torino | Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale

Laurea magistrale in Ingegneria Biomedica

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      252°
      241°
      QS European (Rank)
      112°
      103°
      QS Southern Europe (Rank)
      12°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      40,2
      Reputazione degli Allievi
      3,1
      Reputazione degli Insegnanti
      52,1
      Citazioni della Faculty
      51,6
      Faculty Internazionale
      4,9
      Studenti Internazionali
      41
      Network Internazionale di Ricerca
      81,4
      Risultati Occupazionali
      30,6
      Sostenibilità
      77,9
      COMPLESSIVAMENTE
      41,7

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Graphic Design – IED Milano

      IED | IED Arti Visive

      In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

      Logo Cliente

      Master Project Management Professional

      Executy

      A Bologna, Firenze oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire tecniche e metodologie di Project Management per la gestione dell'intero ciclo di vita dei progetti. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili. Rilascia le 35 Contact Hours per le certificazioni PMI®.

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Ingegneria Biomedica in sintesi:

      Il tuo futuro nel settore biomedico inizia al Politecnico di Torino

      Con il Master in Ingegneria Biomedica offerto dal Politecnico di Torino, ti immergerai in un percorso formativo all'avanguardia, progettato per fornire competenze altamente specializzate nei più innovativi settori della tecnologia sanitaria. Grazie a un curriculum che copre aree come la progettazione di dispositivi medici, gestione delle tecnologie sanitarie e ricerca in biomedicina, sarai pronto ad affrontare le sfide cliniche e industriali di domani.

      Il programma didattico, erogato in italiano e inglese, unisce lezioni teoriche a pratiche laboratoriali, preparandoti a eccellere in team multidisciplinari. Con una forte enfasi su biomeccanica, bionanotecnologie, e intelligenza artificiale, il master garantisce un'esperienza educativa completa, aperta a chi possiede i requisiti tramite un processo di ammissione diretto. Scopri un mondo di opportunità e connettiti con una rete professionale grazie all'eccellente placement lavorativo, con quasi il 90% degli studenti occupati ad un anno dal termine degli studi.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni