Laurea magistrale in Architettura Costruzione Citta'

Politecnico di Torino Dipartimento di Architettura e Design
Laurea magistrale in Architettura Costruzione Citta'

Questo master offre un percorso formativo innovativo e multidisciplinare, dove si approfondiscono le relazioni tra architettura e territorio. Gli studenti acquisiranno competenze sia in italiano che in inglese, con la possibilità di partecipare a scambi internazionali. Le attività didattiche includono seminari e tirocini, consentendo di lavorare in un ambiente stimolante. L'obiettivo è formare professionisti in grado di affrontare le sfide contemporanee nella progettazione e trasformazione degli spazi urbani, garantendo un elevato standard qualitativo e una visione sostenibile per il futuro delle città.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

Finalità della Laurea Magistrale

Il Corso di Laurea Magistrale in Architettura costruzione città mira a un'approfondita conoscenza delle complesse problematiche culturali, ambientali, tecniche e procedurali alla base dell'attività progettuale contemporanea.

La didattica della Laurea Magistrale

Il Corso di Laurea è organizzato in 4 semestri tematici, ciascuno concentrato su uno specifico tema.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Libero, con verifica possesso dei requisiti.

Il Placement del Laurea magistrale in Architettura Costruzione Citta'

Attività di Placement della Laurea Magistrale

Potrai scegliere di applicare le conoscenze acquisite svolgendo un tirocinio pre e post laurea.

Richiedi maggiori informazioni a:

Politecnico di Torino | Dipartimento di Architettura e Design

Laurea magistrale in Architettura Costruzione Citta'

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      252°
      241°
      QS European (Rank)
      112°
      103°
      QS Southern Europe (Rank)
      12°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      40,2
      Reputazione degli Allievi
      3,1
      Reputazione degli Insegnanti
      52,1
      Citazioni della Faculty
      51,6
      Faculty Internazionale
      4,9
      Studenti Internazionali
      41
      Network Internazionale di Ricerca
      81,4
      Risultati Occupazionali
      30,6
      Sostenibilità
      77,9
      COMPLESSIVAMENTE
      41,7

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI

      MELIUSform

      Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI. Percorso executive per diventare Controller&Planning Specialist: Business Intelligence, Excel avanzato, AI hands-on, Project Work e Placement. -30% entro il 21 settembre. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre - On Demand (subito disponibile).

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Architettura Costruzione Citta' in sintesi:

      Scopri il Master in Architettura Costruzione Città al Politecnico di Torino

      Il Politecnico di Torino, tramite il suo prestigioso Dipartimento di Architettura e Design, propone un master unico e all'avanguardia per formare futuri professionisti nel campo dell'architettura urbana. Con un percorso formativo multidisciplinare, sarà possibile apprendere come le dinamiche architettoniche interagiscano con il tessuto urbano, sviluppando competenze sia in italiano che in inglese.

      Attraverso seminari, tirocini e scambi internazionali, il master offre una visione completa sulle metodologie di progettazione sostenibile. Gli studenti sono preparati per affrontare e risolvere le complesse sfide della trasformazione urbana, puntando a un alto standard qualitativo.

      Organizzazione Didattica e Contenuti

      Il corso si sviluppa in 4 semestri tematici, ciascuno dedicato a temi specifici dell'architettura e della pianificazione urbana. La didattica è disegnata per garantire una conoscenza approfondita delle problematiche attuali, con uno sguardo attento alla sostenibilità.

      Ammissione e Opportunità

      L'ammissione è aperta a chi soddisfa i necessari requisiti, offrendo l'occasione di integrare la formazione teorica con esperienze pratiche attraverso tirocini pre e post laurea. Questo percorso è pensato per smussare il passaggio dal mondo accademico a quello professionale, facilitando un efficace placement.

      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni