Master in Agenti Fisici e Radioprotezione - Physical Agents and Radiation Protection

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Dipartimento di Fisica
Master in Agenti Fisici e Radioprotezione - Physical Agents and Radiation Protection

Questo master ha l'obiettivo di formare professionisti in grado di operare nella valutazione e protezione dal rischio derivante dall'impiego delle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti, sia nell'ambiente di lavoro che di vita. Il corso fornisce le competenze necessarie per gestire la sorveglianza fisica della popolazione, dei lavoratori e dell'ambiente dai rischi da radiazioni ionizzanti. Inoltre, si approfondiscono le valutazioni dei rischi da esposizione ai campi elettromagnetici non ionizzanti e agli altri agenti fisici, come le radiazioni ottiche artificiali. I partecipanti acquisiranno conoscenze essenziali in materia di sicurezza e protezione sanitaria, conformi alla normativa vigente. Il master è aperto a diversi profili di laurea, offrendo anche la possibilità di partecipare come uditori per chi non possiede titoli specifici. Gli studenti stranieri residenti in Italia possono iscriversi previo regolare permesso di soggiorno. Per informazioni dettagliate sull'aspetto amministrativo, è consigliabile consultare la pagina web dedicata.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master universitario in Agenti fisici e radioprotezione - Physical Agents and Radiation Protection a.a. 2023-2024 ha lo scopo di formare professionisti capaci di valutare e proteggere dal rischio derivante dall'impiego delle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti sia in ambito lavorativo che nella vita quotidiana.

Finalità del Master

Il Master ha l'obiettivo di formare professionisti in grado di operare nella valutazione e protezione dal rischio derivante dall'impiego delle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti sia nell'ambiente di lavoro che di vita.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Costituisce requisito di accesso la Laurea ordinamento precedente al D.M. 509/99, o Specialistica (D.M. 509/99) o Magistrale (D.M 270/04), in: Fisica, Chimica, Chimica Industriale, Ingegneria, Medicina e Chirurgia, Chimica e Tecnologia Farmaceutica, Scienze Ambientali, Scienze Biologiche, Biotecnologie e Tecnologie Biologiche, TSRM.

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 478.233. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
489°
393°
QS European (Rank)
184°
167°
QS Southern Europe (Rank)
29°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
31,3
Reputazione degli Allievi
9
Reputazione degli Insegnanti
15,4
Citazioni della Faculty
47,2
Faculty Internazionale
9,6
Studenti Internazionali
30,8
Network Internazionale di Ricerca
69,1
Risultati Occupazionali
6,3
Sostenibilità
57,7
COMPLESSIVAMENTE
29,9

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Risorse Umane con AI e Digital HR

MELIUSform

Percorso pratico per diventare HR Specialist, Recruiter e Consulente del Personale, con focus su Digital HR, strumenti di Intelligenza Artificiale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

Logo Cliente

Master in Diversity Equity e Inclusion

MELIUSform

In Live Streaming dal 24 ottobre o On Demand. Il Master ha ottenuto l’iscrizione nel registro CEPAS di Corso Qualificato che soddisfa i requisiti formativi previsti dalla UNI/PdR 125:2022 e UNI ISO 30415:2021 per la certificazione delle nuove figure professionali del DE&I Manager e DE&I Specialist.

Logo Cliente

Il Master in Agenti Fisici e Radioprotezione - Physical Agents and Radiation Protection in sintesi:

Scopri il Master in Agenti Fisici e Radioprotezione presso l'Università Tor Vergata di Roma

Diventa un professionista nella valutazione e protezione dai rischi delle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti, ottenendo competenze essenziali in materia di sicurezza e protezione sanitaria. Il corso è adatto a laureati in varie discipline e aperto agli studenti stranieri residenti in Italia. Scopri le modalità di ammissione e preparati a un futuro nelle scienze della protezione ambientale e personale.

  • Formazione avanzata in valutazione e protezione dai rischi delle radiazioni
  • Accesso per laureati in scienze fisiche, chimiche, ingegneristiche e biologiche
  • Apertura agli studenti stranieri con permesso di soggiorno
Università Ca´Foscari Venezia
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni