Questo master offre un programma formativo centrato sugli standard globali per fisioterapisti specializzati in patologie muscoloscheletriche. Gli studenti acquisiscono competenze nel ragionamento clinico e nell'applicazione di trattamenti e esercizi terapeutici. La formazione si basa sul modello della International Federation of Orthopedics Manipulative Physical Therapists (IFOMPT), garantendo un'eccellenza clinica e accademica. Gli studenti imparano a selezionare e applicare concetti e tecniche da diversi approcci terapeutici, basandosi sulla conoscenza anatomica, medica e psicosociale. Il master è aperto a laureati in Fisioterapia e a studenti extracomunitari residenti in Italia. Il coordinatore del master è il Prof. Fernando De Maio.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il master universitario di I livello in 'Neuromusculoskeletal Physiotherapy and Exercise Therapy' è istituito presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Roma 'Tor Vergata'. Il corso è tenuto in lingua inglese e ha una durata di 2 anni con 60 crediti.
Finalità del Master
Il programma formativo del master è basato sugli standard clinici e accademici dei fisioterapisti manuali specializzati in patologie muscoloscheletriche. Si focalizza sul raggiungimento di competenze nel ragionamento clinico e nell'applicazione di trattamenti ed esercizi terapeutici.
La didattica del Master
La didattica del master è organizzata per integrare diversi approcci clinici al fine di far acquisire ai partecipanti competenze nella scelta e nell'utilizzo di concetti e tecniche provenienti da varie discipline.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a laureati di I livello in Fisioterapia o con titoli equivalenti nel settore sanitario. Gli studenti extracomunitari residenti in Italia devono possedere regolare permesso di soggiorno. Sono ammessi anche uditori.