Master in International Cooperation and Security Diplomacy

Università degli Studi di Teramo
Master in International Cooperation and Security Diplomacy

Questo master risponde alla crescente domanda, dettata dalla complessità nella risoluzione dei conflitti internazionali, di formare professionisti per le carriere militari e civili, anche provenienti dai servizi di informazione e sicurezza o da quelli diplomatici, operanti nell'ambito della cooperazione internazionale e della diplomazia della sicurezza. Il percorso formativo valorizza la collaborazione tra l'Università degli Studi di Teramo e l'Arma dei Carabinieri, offrendo un approfondimento in temi legati alla sicurezza e alla strategia di proiezione internazionale. Inoltre, prevede uno stage presso il Center of Excellence for Stability Police Units (CoESPU) di Vicenza, per una conoscenza più pratica degli scenari internazionali.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in International Cooperation and Security Diplomacy risponde alla crescente domanda di formare professionisti per le carriere militari e civili, anche provenienti dai servizi di informazione e sicurezza o da quelli diplomatici, operanti nell'ambito della cooperazione internazionale e della diplomazia della sicurezza.

Ammissione al Master

Richiedi alla nostra redazione la scheda completa del master

Master in International Cooperation and Security Diplomacy

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Il Master in International Cooperation and Security Diplomacy in sintesi:

      Scopri il Master in International Cooperation and Security Diplomacy presso l'Università degli Studi di Teramo

      Unica nel suo genere, questa formazione superiore nasce per soddisfare la crescente necessità di specialisti nel campo della cooperazione internazionale e della diplomazia della sicurezza. Grazie alla collaborazione con l'Arma dei Carabinieri e allo stage presso il CoESPU di Vicenza, gli studenti avranno l'opportunità di immergersi a fondo negli scenari di politica internazionale, arricchendo il proprio profilo professionale.

      • Arricchimento delle competenze: Teoria e pratica si fondono per una preparazione senza eguali.
      • Opportunità di carriera: Apri le porte a carriere militari, civili e diplomatiche di alto livello.
      • Conoscenza pratica: Stage al CoESPU per un approccio "sul campo" ai conflitti internazionali.
      Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni