Master in Logistica e Trasporti

Università Cusano Scienze Politiche
Master in Logistica e Trasporti

Questo master intende formare professionisti nel settore della logistica e dei trasporti. Il percorso didattico, della durata totale di 1.500 ore, si articola tra lezioni, seminari e studio individuale, fornendo agli studenti le conoscenze necessarie per la gestione dei sistemi e delle imprese di trasporto. La modalità online permetterà agli studenti di utilizzare una piattaforma tecnologica per acquisire competenze teoriche e pratiche.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Nel corso dell'anno l’Università degli Studi Niccolò Cusano ha attivato la nuova edizione del master di I livello in Logistica e trasporti, in partnership con SAF – scuola di alta formazione dei trasporti e della logistica”

Finalità del Master

Questo Master è indirizzato a tutti quegli operatori del settore che desiderino riqualificare e aggiornare le proprie competenze nel campo dei trasporti, sia a laureati e neolaureati, preferibilmente in discipline economico-giuridiche, che vogliano intraprendere un percorso didattico consono per lavorare nel mondo dei trasporti.

La didattica del Master

Il Master ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 cfu. Il Master si svolgerà in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24 h tutto il materiale e-learning è appositamente predisposto.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Per l’iscrizione al Master in Logistica e Trasporti è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; lauree ai sensi del D.M. 509/99 e ai sensi del D.M. 270/2004; lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M.270/2004.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1300 .

Richiedi maggiori informazioni a:

Università Cusano | Scienze Politiche

Master in Logistica e Trasporti

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

      Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

      Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

      Logo Cliente

      Il Master in Logistica e Trasporti in sintesi:

      Scopri il Master in Logistica e Trasporti presso l'Università Cusano

      Rivoluziona la tua carriera con il Master in Logistica e Trasporti dell'Università Cusano. Un'opportunità unica per acquisire competenze avanzate, grazie a un percorso didattico di 1.500 ore completamente online. Approfitta di lezioni, seminari e studio individuale per diventare un professionista nel settore dei trasporti.

      Perché scegliere questo Master?

      • Formazione specifica per il settore della logistica e dei trasporti
      • Modalità e-learning flessibile e accessibile 24h
      • Partnership con SAF – Scuola di Alta Formazione dei trasporti e della logistica

      Requisiti di Ammissione e Costi

      Accessibile a laureati in discipline economico-giuridiche, con un investimento di €1300. Pronto ad avanzare nella tua carriera nel mondo dei trasporti?

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni