Questo master mira a formare nuovi imprenditori fornendo loro gli strumenti per far nascere, crescere e sviluppare una start up in ambito economico. Le competenze trasmesse consentono di affrontare tutte le fasi di organizzazione e gestione di una start up, fornendo conoscenze in tema di evoluzione del mercato economico-aziendale, modelli di organizzazione d'impresa, business planning, corporate finance, normativa societaria, informatica gestionale, accounting e controllo di gestione. Il master si rivolge prevalentemente a giovani laureati che intendono specializzarsi nel settore delle start up, giovani senza esperienza imprenditoriale che intendono realizzare una propria attività di impresa, manager d'azienda e professionisti con esperienza e idee innovative che desiderano avviare una nuova attività imprenditoriale, e consulenti di imprese. La quota integrale di iscrizione al Master è stabilita in € 1.600,00 frazionabili in 3 rate di cui la prima di € 600,00 all'atto dell'iscrizione e le successive, di € 500,00 cadauna, a 30 giorni e 60 giorni dalla data di iscrizione.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il master mira a formare nuovi imprenditori fornendo loro gli strumenti per far nascere, crescere e sviluppare una start up in ambito economico. Le competenze che verranno trasmesse attraverso l’iter didattico consentiranno di affrontare tutte le fasi di organizzazione e gestione di una start up, fornendo conoscenze in tema di evoluzione del mercato economico-aziendale, modelli di organizzazione d’impresa, business planning, corporate finance, normativa societaria, informatica gestionale, accounting e controllo di gestione.
Finalità del Master
Il master si propone di formare nuovi imprenditori fornendo loro gli strumenti per far nascere, crescere e sviluppare una start up in ambito economico.
La didattica del Master
La didattica del master è organizzata in 1500 ore e prevede 60 CFU.
Ammissione al Master
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 1600 .