Questo master fornisce strumenti e metodologie per lavorare con persone che presentano disturbi specifici dell'apprendimento legati alla scrittura. La preparazione offerta permette di svolgere interventi personalizzati e mirati, sia in età evolutiva che negli adulti, con l'obiettivo di prevenire, educare e riabilitare il gesto grafico. I professionisti formati acquisiranno competenze per operare sia in ambiti privati che istituzionali, fornendo sostegno nel complesso processo di acquisizione della scrittura. Il master offre una panoramica approfondita dei disturbi dell'apprendimento legati alla scrittura, oltre a una vasta gamma di moduli riguardanti sia l'aspetto teorico che pratico della materia. Il percorso formativo, della durata di 1500 ore, fornisce 60 CFU attraverso un approccio e-learning, con lezioni video, studio individuale, verifiche e laboratori in aula.
Contenuto del Master
Il Master in breve
La scrittura rappresenta ormai da secoli un mezzo fondamentale di comunicazione. Non di meno, risolvere problemi di disgrafia sul nascere aiuta le crescenti problematiche riscontrate fin dall’infanzia di DSA (Disturbo Specifico dell’Apprendimento), che sia o meno conclamato. Partendo da questo quadro è stato attivato il Master in Prevenzione – Educazione – Rieducazione del gesto grafico – DSA, afferente alla Facoltà di Scienze della formazione.
Finalità del Master
Il Master in Prevenzione – Educazione – Rieducazione del gesto grafico – DSA ha l'obiettivo di fornire a professionisti che operano nella pedagogia dello sviluppo, nonché nella sfera delle difficoltà grafo-motorie sia in età evolutiva che negli adulti.
La didattica del Master
La durata del Master sarà di 1500 ore, che corrisponderanno a 60 cfu, si svolgerà in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24 ore su 24 ed è articolato in lezioni video e materiale fad appositamente predisposto, congruo numero di ore destinate all’auto-apprendimento, allo studio individuale e domestico, eventuali verifiche per ogni materia, laboratori in aula – il calendario delle lezioni verrà comunicato successivamente.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per l'iscrizione al Master è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509, lauree ai sensi del D.M. 509/99 e ai sensi del D.M. 270/2004, lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M. 270/2004.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 1700 .