Master in Management del Rischio Infettivo Correlato All’assistenza Sanitaria

Università degli Studi di Parma Dipartimento di Medicina e Chirurgia
Master in Management del Rischio Infettivo Correlato All’assistenza Sanitaria

Questo master si propone di formare professionisti capaci di affrontare le sfide del rischio infettivo nell'ambito sanitario e sociosanitario. Attraverso un percorso di un anno, gli studenti acquisiranno competenze cliniche, gestionali e relazionali necessarie per identificare e gestire i rischi infettivi. Le lezioni si svolgeranno principalmente online con possibilità di incontri in presenza. I partecipanti saranno preparati a collaborare con altri professionisti e a garantire la sicurezza dei cittadini, contribuendo attivamente alla definizione delle politiche sanitarie. Al termine del master, gli iscritti potranno lavorare in contesti pubblici e privati, come professionisti specialisti nel controllo del rischio infettivo.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Parma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Nel Master lo studente è in grado di: Partecipare alla definizione delle politiche sanitarie e sociosanitarie a livello nazionale, regionale, locale per tutelare la salute e la sicurezza del cittadino. Partecipare alla identificazione del rischio infettivo nei contesti sanitari e sociosanitar

Finalità del Master

Partecipare alla definizione delle politiche sanitarie e sociosanitarie a livello nazionale, regionale, locale per tutelare la salute e la sicurezza del cittadino. Partecipare alla identificazione del rischio infettivo nei contesti sanitari e sociosanitari. Pianificare, gestire e valutare gli interventi di prevenzione, controllo, sorveglianza del rischio infettivo, in un ambito multiprofessionale e multidisciplinare. Pianificare, gestire e valutare progetti di formazione, ricerca e innovazione nell’ambito del rischio infettivo. Garantire attività di supervisione e consulenza sul controllo del rischio infettivo basati sulle evidenze scientifiche. Gestire relazioni efficaci attraverso l’utilizzo di tecniche di comunicazione finalizzate al coinvolgimento dell’utente, del caregiver e degli operatori per il controllo del rischio infettivo. Utilizzare, nel controllo del rischio infettivo, metodi e strumenti per orientare le scelte e migliorare la qualità degli interventi in relazione all’evoluzione tecnologica e delle conoscenze. Promuovere il cambiamento nei diversi contesti organizzativi, favorendo l’adesione alle buone pratiche nel controllo del rischio infettivo. Adottare strategie di autoapprendimento e aggiornamento continuo delle proprie conoscenze e competenze specialistiche.

La didattica del Master

Le lezioni relative agli insegnamenti verranno erogate in modalità online (sincrona). Potranno essere previsti incontri in presenza fruibili anche da remoto in modalità sincrona.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Laurea di I livello nelle professioni sanitarie di infermiere e ostetrica o titolo equipollente ai sensi del D.M. 27.7.2000 e della Legge n.1 dell’8.1.2002 con scuola media superiore Titolo di Assistente Sanitario conseguito con il vecchio ordinamento ed equipollente DM 27.07.2000 L/SNT4- professione sanitaria di assistente sanitaria e dei tecnici della prevenzione o altro titolo conseguito all'estero ritenuto idoneo dal comitato esecutivo. Diplomi conseguiti in base alla normativa precedente degli appartenenti alle professioni sanitarie di cui al DM 509/99 e di cui alle Leggi 26 febbraio 1999 n. 42 e 10 agosto 2000 n. 251, ritenuti validi, ai sensi dell'art. 10 della Legge 8 gennaio 2002 n 1, per l'accesso ai Master ed agli altri Corsi attivati dall'Università, purché in possesso del Diploma di maturità quinquennale conseguito in Italia o, per titolo conseguito all’estero, dopo almeno 12 anni di scolarità

Candidarsi al Master

ordine cronologico.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2516 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
851°
951°
QS European (Rank)
336°
369°
QS Southern Europe (Rank)
85°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
9,5
Reputazione degli Allievi
2,9
Reputazione degli Insegnanti
2,7
Citazioni della Faculty
25,4
Faculty Internazionale
3,8
Studenti Internazionali
9,1
Network Internazionale di Ricerca
69,4
Risultati Occupazionali
9,2
Sostenibilità
2,3
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Logo Cliente

Testing Laboratory Master

ANGQ Sistemi

Il Testing Laboratory Master è pensato per chi desidera formarsi in maniera distintiva su requisiti e processi dei laboratori di prova chimici e microbiologici accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Management del Rischio Infettivo Correlato All’assistenza Sanitaria in sintesi:

Master in Management del Rischio Infettivo presso l'Università degli Studi di Parma

Il Master in Management del Rischio Infettivo Correlato All'assistenza Sanitaria, offerto dal Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Parma, si rivolge a infermieri, ostetriche, assistenti sanitari e professionisti nel settore della salute interessati a specializzarsi nel controllo dei rischi infettivi in ambito sanitario e sociosanitario. Con un programma di studio che combina lezioni online e incontri in presenza, questo master è ideale per chi cerca di acquisire competenze avanzate nella gestione del rischio infettivo.

Attraverso questo percorso di formazione, gli iscritti saranno capaci di identificare e gestire efficacemente i rischi infettivi, contribuendo alla sicurezza dei pazienti e alla definizione delle politiche sanitarie. La didattica è progettata per fornire conoscenze cliniche, gestionali e relazionali, essenziali per operare in contesti pubblici e privati come specialisti nel controllo del rischio infettivo.

Oltre alla preparazione professionale, il master offre informazioni su modalità di ammissione, requisiti necessari e dettagli sui costi, assicurando trasparenza e accessibilità agli interessati. La partecipazione attiva a progetti di ricerca, il coinvolgimento in contesti multiprofessionali e multidisciplinari e l'adozione di strategie di autoapprendimento, rendono questo master un'opportunità unica per chi si dedica alla tutela della salute nel settore sanitario.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni