MASTER in Finanza e Controllo con Excel, Power BI e AI
Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

Questo master si propone di formare professionisti capaci di affrontare le sfide del rischio infettivo nell'ambito sanitario e sociosanitario. Attraverso un percorso di un anno, gli studenti acquisiranno competenze cliniche, gestionali e relazionali necessarie per identificare e gestire i rischi infettivi. Le lezioni si svolgeranno principalmente online con possibilità di incontri in presenza. I partecipanti saranno preparati a collaborare con altri professionisti e a garantire la sicurezza dei cittadini, contribuendo attivamente alla definizione delle politiche sanitarie. Al termine del master, gli iscritti potranno lavorare in contesti pubblici e privati, come professionisti specialisti nel controllo del rischio infettivo.
Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.
Gli iscritti sono già 478.370. Normativa privacy disponibile qui.
Il Master in Management del Rischio Infettivo Correlato All'assistenza Sanitaria, offerto dal Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Parma, si rivolge a infermieri, ostetriche, assistenti sanitari e professionisti nel settore della salute interessati a specializzarsi nel controllo dei rischi infettivi in ambito sanitario e sociosanitario. Con un programma di studio che combina lezioni online e incontri in presenza, questo master è ideale per chi cerca di acquisire competenze avanzate nella gestione del rischio infettivo.
Attraverso questo percorso di formazione, gli iscritti saranno capaci di identificare e gestire efficacemente i rischi infettivi, contribuendo alla sicurezza dei pazienti e alla definizione delle politiche sanitarie. La didattica è progettata per fornire conoscenze cliniche, gestionali e relazionali, essenziali per operare in contesti pubblici e privati come specialisti nel controllo del rischio infettivo.
Oltre alla preparazione professionale, il master offre informazioni su modalità di ammissione, requisiti necessari e dettagli sui costi, assicurando trasparenza e accessibilità agli interessati. La partecipazione attiva a progetti di ricerca, il coinvolgimento in contesti multiprofessionali e multidisciplinari e l'adozione di strategie di autoapprendimento, rendono questo master un'opportunità unica per chi si dedica alla tutela della salute nel settore sanitario.
Professioni collegate a questo master