Master in Ingegneria Sanitaria ed Ambientale: Ciclo Integrato dei Rifiuti e Bonifica dei Siti Contaminati

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale
Master in Ingegneria Sanitaria ed Ambientale: Ciclo Integrato dei Rifiuti e Bonifica dei Siti Contaminati

Questo master persegue l'obiettivo di formare esperti che posseggano le specifiche competenze necessarie per una corretta gestione dei rifiuti e dell'ambiente. La formazione comprende discipline giuridiche, tecnico-ingegneristiche e medico-sanitari, offrendo un approccio multidisciplinare. Gli studenti apprenderanno a gestire e programmare il trattamento dei rifiuti, ricoprendo ruoli di responsabilità in strutture pubbliche e private, e affrontando sfide legate alla bonifica dei siti contaminati. Al termine, il master consentirà di acquisire competenze per l'innovazione nei processi di gestione ambientale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master persegue l'obiettivo di formare esperti che posseggano le specifiche competenze che una corretta gestione dei rifiuti e dell'ambiente richiede.

Finalità del Master

Il Master consentirà quindi di formare professionisti in grado di ricoprire ruoli di responsabilità in strutture pubbliche e private che si occupano del trattamento dei rifiuti e della bonifica dei siti contaminati.

La didattica del Master

Il Corso di Master ha la durata di un anno accademico, e prevede 1500 ore di attività, di cui 472 di didattica frontale, 1028 di studio individuale di cui 200 dedicate allo sviluppo della tesi finale.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2000 .

Borse di Studio

Richiedi maggiori informazioni a:

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale

Master in Ingegneria Sanitaria ed Ambientale: Ciclo Integrato dei Rifiuti e Bonifica dei Siti Contaminati

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      335°
      347°
      QS European (Rank)
      154°
      151°
      QS Southern Europe (Rank)
      27°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      36,6
      Reputazione degli Allievi
      4,2
      Reputazione degli Insegnanti
      19,7
      Citazioni della Faculty
      65,1
      Faculty Internazionale
      2,2
      Studenti Internazionali
      1,1
      Network Internazionale di Ricerca
      92,5
      Risultati Occupazionali
      7,3
      Sostenibilità
      20,1
      COMPLESSIVAMENTE
      32,8

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

      Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

      Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

      Logo Cliente

      Il Master in Ingegneria Sanitaria ed Ambientale: Ciclo Integrato dei Rifiuti e Bonifica dei Siti Contaminati in sintesi:

      Master in Ingegneria Sanitaria ed Ambientale alla Federico II di Napoli

      Il Master in Ingegneria Sanitaria ed Ambientale dell'Università di Napoli Federico II è un percorso di specializzazione di secondo livello volto a formare esperti nella gestione dei rifiuti e nella bonifica dei siti contaminati. Attraverso un approccio multidisciplinare che integra conoscenze giuridiche, tecnico-ingegneristiche e medico-sanitarie, gli studenti saranno preparati ad affrontare con competenza e responsabilità le sfide del settore ambientale.

      Caratteristiche del Master

      • Durata: 1 Anno
      • Costo: €2000
      • Sede: Napoli
      • Formazione multidisciplinare per un'efficace gestione ambientale

      Obiettivi Formativi

      Ambientalisti, ingegneri e professionisti verranno formati per innovare nella gestione dei rifiuti e nella bonifica di aree inquinate, contribuendo a un futuro più sostenibile.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni