Master in Accessi Vascolari a Medio e Lungo Termine

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Sanità Pubblica
Master in Accessi Vascolari a Medio e Lungo Termine

Questo master si pone come obiettivo principale quello di sviluppare una competenza specialistica nelle problematiche assistenziali e terapeutiche legate a diverse patologie. I partecipanti apprenderanno a valutare i prodotti disponibili sul mercato e a gestire le indicazioni per il loro utilizzo nei contesti clinici. Inoltre, si darà particolare attenzione agli aspetti psicologici dei pazienti e alle complicanze che possono insorgere. Il master include anche una formazione organizzativa e gestionale, necessaria per l'esecuzione delle procedure, approfondendo gli aspetti di economia sanitaria. Gli studenti sosterranno prove intermedie e finali, culminando in una discussione della tesi davanti a una commissione di esperti.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master si pone l'obiettivo di far acquisire ai partecipanti una approfondita conoscenza delle problematiche assistenziali e terapeutiche nelle diverse patologie, le capacità di valutazione dei prodotti presenti sul mercato, le indicazioni al loro impiego nelle diverse situazioni cliniche. Particolare importanza sarà data alle problematiche psicologiche di tali pazienti, alle complicanze di tipo infettivo, trombotico etc.. Altro obiettivo è quello di fornire ai discenti anche capacità di tipo organizzativo e gestionale per l'esecuzione di queste procedure non tralasciando aspetti di economia sanitaria.

La didattica del Master

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1500 .

Borse di Studio

Richiedi maggiori informazioni a:

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Sanità Pubblica

Master in Accessi Vascolari a Medio e Lungo Termine

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      335°
      347°
      QS European (Rank)
      154°
      151°
      QS Southern Europe (Rank)
      27°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      36,6
      Reputazione degli Allievi
      4,2
      Reputazione degli Insegnanti
      19,7
      Citazioni della Faculty
      65,1
      Faculty Internazionale
      2,2
      Studenti Internazionali
      1,1
      Network Internazionale di Ricerca
      92,5
      Risultati Occupazionali
      7,3
      Sostenibilità
      20,1
      COMPLESSIVAMENTE
      32,8

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Il Master in Accessi Vascolari a Medio e Lungo Termine in sintesi:

      Scopri il Master in Accessi Vascolari

      Il Master in Accessi Vascolari a Medio e Lungo Termine offerto dall'Università di Napoli Federico II rappresenta un'opportunità unica di specializzazione nel campo sanitario. Con un programma accuratamente progettato per rispondere alle esigenze cliniche e assistenziali complesse, questo percorso formativo si distingue per la sua capacità di preparare professionisti altamente qualificati.

      Dettagli del Programma

      • Lingua: Italiano
      • Durata: 1 Anno
      • Crediti: 60 crediti formativi
      • Costo: €1500
      • Sede: Napoli

      Obiettivi Formativi

      Acquisisci conoscenze approfondite sulle problematiche assistenziali, terapeutiche e gestionali legate agli accessi vascolari, arricchendo le tue competenze professionali e apportando un valore significativo al settore sanitario.

      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni