Master in Urbanism for Sustainable and Inclusive Transition (usit)

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Architettura
Master in Urbanism for Sustainable and Inclusive Transition (usit)

Questo master è progettato per formare professionisti altamente qualificati in urbanistica, in grado di affrontare le sfide contemporanee relative alla pianificazione e rigenerazione territoriale. Attraverso un approccio integrato, il programma offre una formazione che combina teoria e pratica, con attività sul campo in collaborazione con enti locali e regionali. Gli studenti acquisiranno competenze specifiche per lavorare sia nel settore pubblico che privato, dalla gestione dei progetti di sviluppo territoriale alla ricerca accademica. Il master prevede un percorso di studi innovativo, con modalità didattiche miste, finalizzato a formare professionisti in grado di rispondere alla domanda di cambiamento del paesaggio urbano e rurale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master intende posizionarsi come percorso di studi di riferimento per l'Europa e il Mediterraneo, attraverso lo sviluppo di scenari territoriali tali da rispondere alla domanda di cambiamento dell'architettura, della città e del paesaggio in transizione.

Finalità del Master

Il profilo professionale si arricchisce inoltre delle competenze necessarie al project management e al processo di scrittura e sottomissione dei progetti per accedere a linee di finanziamento (europee, nazionali, regionali e metropolitane) dedicate alle trasformazioni urbane e territoriali.

La didattica del Master

MISTA (a distanza e in presenza)

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4000 .

Borse di Studio

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 478.370. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Giurista d’Impresa

MELIUSform

MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 20 luglio. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

Logo Cliente

Master in Risorse Umane con AI e Digital HR

MELIUSform

Percorso pratico per diventare HR Specialist, Recruiter e Consulente del Personale, con focus su Digital HR, strumenti di Intelligenza Artificiale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

Logo Cliente

Master in Diversity Equity e Inclusion

MELIUSform

In Live Streaming dal 24 ottobre o On Demand. Il Master ha ottenuto l’iscrizione nel registro CEPAS di Corso Qualificato che soddisfa i requisiti formativi previsti dalla UNI/PdR 125:2022 e UNI ISO 30415:2021 per la certificazione delle nuove figure professionali del DE&I Manager e DE&I Specialist.

Logo Cliente

Il Master in Urbanism for Sustainable and Inclusive Transition (usit) in sintesi:

Scopri il Master in Urbanism for Sustainable and Inclusive Transition (USIT) presso l'Università di Napoli Federico II

Unitevi a noi per diventare protagonisti nel campo dell'urbanistica sostenibile e della gestione delle trasformazioni urbane, con un focus sulla rigenerazione del territorio e lo sviluppo di competenze chiave nel project management e accesso a finanziamenti. Un percorso didattico innovativo in modalità mista, progettato per preparavi a progettare città più sostenibili e inclusive.

Dettagli del Master

  • Tipo: Master di secondo Livello
  • Modalità: Formula mista (Online e a Napoli)
  • Durata: 1 Anno
  • Costo: €4000

Obiettivi del Master

Preparare esperti in urbanistica sostenibile e gestione delle trasformazioni territoriali, capaci di affrontare le sfide della pianificazione e dello sviluppo sostenibile delle aree urbane in Europa e nel Mediterraneo.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni