Master in Trattamento dell'Ansia, del Dolore e Delle Emergenze Mediche in Odontoiatria: Approccio Multidisciplinare

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche
Master in Trattamento dell'Ansia, del Dolore e Delle Emergenze Mediche in Odontoiatria: Approccio Multidisciplinare

Questo master mira a formare e abilitare i discenti nell'esecuzione di protocolli di sedazione procedurale cosciente attraverso metodiche ansiolitiche. Durante il corso, i partecipanti acquisiranno competenze avanzate in terapia antalgica e ansiolitica, utilizzando farmaci per via endovenosa, inalatoria e enterale su diverse categorie di pazienti. Particolare attenzione sarà data ai controlli non farmacologici per ansia e dolore. Inoltre, il master include un'intensa attività di addestramento teorico-pratico, preparando i discenti per affrontare le emergenze mediche e fornendo le nozioni necessarie secondo normative vigenti.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

L'obiettivo del Master "Trattamento dell'ansia, del dolore e delle emergenze mediche in odontoiatria: Approccio multidisciplinare." è formare e abilitare i discenti all'esecuzione di protocolli di sedazione procedurale cosciente con metodica ansiolitica.

Finalità del Master

L'obiettivo del Master "Trattamento dell'ansia, del dolore e delle emergenze mediche in odontoiatria: Approccio multidisciplinare."

La didattica del Master

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.

Certificazioni e Crediti del Master

Qualifica di esecutore Advanced Cardiovascular Life Support (ACLS).

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4400 .

Borse di Studio

Richiedi maggiori informazioni a:

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche

Master in Trattamento dell'Ansia, del Dolore e Delle Emergenze Mediche in Odontoiatria: Approccio Multidisciplinare

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      335°
      347°
      QS European (Rank)
      154°
      151°
      QS Southern Europe (Rank)
      27°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      36,6
      Reputazione degli Allievi
      4,2
      Reputazione degli Insegnanti
      19,7
      Citazioni della Faculty
      65,1
      Faculty Internazionale
      2,2
      Studenti Internazionali
      1,1
      Network Internazionale di Ricerca
      92,5
      Risultati Occupazionali
      7,3
      Sostenibilità
      20,1
      COMPLESSIVAMENTE
      32,8

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

      MELIUSform

      Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

      Logo Cliente

      Il Master in Trattamento dell'Ansia, del Dolore e Delle Emergenze Mediche in Odontoiatria: Approccio Multidisciplinare in sintesi:

      Scopri il Master in Trattamento dell'Ansia, del Dolore e Delle Emergenze Mediche in Odontoiatria presso l'Università di Napoli Federico II

      Un percorso formativo unico rivolto a professionisti nel campo odontoiatrico che desiderano specializzarsi nel trattamento dell'ansia, gestione del dolore e intervento nelle emergenze mediche, con un approccio multidisciplinare.

      Attraverso il master, i partecipanti saranno capaci di acquisire competenze avanzate in sedazione procedurale, terapia antalgica, e gestione di urgenze mediche, integrando metodi farmacologici e non, come l'ipnosi e la creazione di un ambiente no-anxiety.

      Il programma offre una ricca attività di addestramento teorico-pratico e la possibilità di prendere parte a progetti di ricerca. Al termine, superando esami e prove, potrai qualificarti come Odontoiatra Sedazionista Esperto, una figura altamente specializzata e ricercata.

      Il master, in lingua italiana, si svolge a Napoli con un investimento di €4400.

      Unisciti al Master di secondo Livello per diventare un punto di riferimento nell’odontoiatria moderna.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni