Perchè frequentare il LogiMaster PLUS- Master in Logistica & Supply Chain Management erogato dall'Università di Verona? La logistica si innalza a scienza scoprendo le interazioni con le facoltà informatiche, ingegneristiche, economiche e umanistiche. Il percorso didattico è pensato come un innovativo modello di business relativo alla logistica di oggi, ma che pone le basi per la logistica del futuro. La ricchezza delle prospettive di approccio è fondata sulla presenza di numerosi professionisti ed esperti che intervengono al Master e offrono esperienze multidisciplinari e multisettoriali.
Per avere nuove opportunità di carriera. Il know how specialistico acquisito è un fattore di successo e di forte innovazione per le imprese, tanto che il 95% degli studenti LogiMaster trova lavoro entro 3 mesi dal conseguimento del diploma.
Per entrare a far parte di una community sempre pronta a capire le evoluzioni del mercato e le sue opportunità. L'obiettivo è creare una rete di relazioni nazionali e internazionali con imprese, università, centri di ricerca ed ex studenti per creare un network, la LogiCommunity, che permetta di continuare l'aggiornamento e di mantenere le conoscenze e i contatti.
Per dialogare e confrontarsi su temi emergenti. I metodi di apprendimento innovativi prevedono lezioni metodologiche attive integrate da esercitazioni, lavori di gruppo, casi aziendali, attualità, ricerca, testimonianze e visite aziendali, in una visione internazionale.
Per trovare insieme nuove strade. L'opportunità di far emergere le proprie capacità operative e manageriali nel corso del workshop finale, destinato alle aziende interessate ad assumere professionisti formati nel campo della logistica. La realizzazione di un progetto logistico concreto e di interesse strategico per l'impresa nella quale ha luogo l'internship è quindi parte integrante del percorso didattico.
Per aprire le menti al futuro di domani. Una logistica integrata multidisciplinare in cui convergono molteplici abilità e competenze. Per questo il Master è rivolto a studenti e laureati in economia, ingegneria, informatica, comunicazione. Le professioni del futuro attingono a diversi ambiti disciplinari rispetto alla logistica a cui siamo abituati.
Finalità del Master
L'aspirazione di LogiMaster PLUS, la cui durata è di un solo anno, è raggiungere sempre nuovi ruoli lavorativi attraverso la formazione logistica, per creare professionalità competenti e diversificate. Gli studenti LogiMaster accedono infatti a molteplici carriere innovative e il 95% trova lavoro entro 3 mesi dal conseguimento del diploma.
LogiJobs
Logistics Manager
Global Logistics Manager
Project Manager
Planner Trasporti
Supply Chain Manager
Site Manager
Factory Operations Manager
Solution Logistics Designer
Customer Support & Reverse Logistics Manager
Operations and Materials Manager
Sourcing Manager
Logistics System Analyst
Global Security Supply Chain Manager
Supply Chain Analyst
Operations Director
Warehouse Manager
La didattica del Master
Durata del corso
Il percorso formativo si divide in due fasi:
gennaio-giugno: programma di formazione teorico-applicativa (6 mesi).
luglio-novembre: progetto di advanced project(4 mesi).
Le lezioni si svolgono nei giorni di venerdì e sabato (9.00-13.00 e 14.00-18.00) e per un giovedì al mese.
Le lezioni saranno al 30% online e al 70% in presenza.
Gennaio – Giugno
Svolgimento della prima parte didattica
approfondimenti metodologici ed applicativi;
esercitazioni, lavori di gruppo, studio e analisi di casi aziendali;
aggiornamento e ricerca su temi logistici di attualità italiana e straniera;
testimonianze e visite aziendali.
Durante lo svolgimento delle attività del Master sono previste valutazioni intermedie e un esame finale per poter essere ammessi alla seconda fase.
Luglio – Novembre
Svolgimento della seconda parte didattica in azienda (advanced project di 250 ore)
La frequenza del Master è obbligatoria (garantendo il 75% della frequenza).
Internazionalizzazione
Aula internazionale
Docenti internazionali
Lezioni in lingua straniera 15%
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è aperto a coloro che risultino in possesso di:
laurea in economia, ingegneria, informatica, comunicazione.
titolo di studio universitario di durata almeno triennale
titolo rilasciato all'estero, riconosciuto idoneo dal Comitato Scientifico del corso ai soli limitati fini dell'iscrizione al corso.
è prevista l'ammissione alla frequenza di massimo 5 non laureati che siano particolarmente interessati alla materia oggetto del Master.
E' previsto un piccolo costo per partecipare alle selezioni.
Max allievi ammessi al Master
Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 30
Candidarsi al Master
La prova di ammissione è di tipo conoscitivo e motivazionale.
Criteri di valutazione delle candidature
Valutazione del cv
Test e/o colloquio di lingua
Colloquio individuale motivazionale
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 5900 Incl. IVA.
Facilities del Master
Accesso wifi
Attività culturali
Il Placement del Logimaster Plus - Master di II livello in Supply Chain, Logistica e Operations Management
Attività di Placement del Master
Pur non svolgendo direttamente attività di placement, possiamo affermare che circa il 90% dei nostri allievi trova occupazione entro tre mesi dalla fine del Master.
Il Logimaster Plus - Master di II livello in Supply Chain, Logistica e Operations Management in sintesi:
Scopri il Master di II livello in Supply Chain, Logistica e Operations Management presso l'Università degli Studi di Verona
Il Logimaster Plus è un percorso di formazione avanzato dedicato agli appassionati di logistica e supply chain management che desiderano spiccare nel settore. Frequenta il nostro Master e unisciti alla prestigiosa LogiCommunity.
Perché scegliere il Logimaster Plus?
Alta Occupabilità: Il 95% dei nostri studenti trova impiego entro tre mesi dal termine del percorso formativo.
Networking: Accedi a una vasta rete di professionisti, aziende e università attraverso la LogiCommunity.
Apprendimento Pratico: Metodi didattici all'avanguardia che combinano lezioni frontali e progetti reali con aziende del settore.
Internazionalizzazione: Corso con docenti internazionali e possibilità di lezioni in lingua straniera fino al 15%.
Professioni del Futuro: Preparati a ricoprire ruoli chiave come Logistics Manager, Supply Chain Analyst, e molti altri.
Caratteristiche del Master
Lingua: Italiano
Modalità: Formula weekend
Durata: 360 Ore
Costo: 5900 €
Ammissione e Requisiti
Aperto a laureati in economia, ingegneria, informatica, comunicazione e a chi possiede un titolo di studio equipollente, anche internazionale. Un numero limitato di posti è disponibile per non laureati particolarmente motivati.
Placement Professionale
Pur non essendo direttamente coinvolti in attività di placement, abbiamo registrato che circa il 90% dei nostri discenti ottiene un'occupazione qualificata entro tre mesi dalla fine del Master, sottolineando l'efficacia e il valore aggiunto del nostro programma formativo.
Sedi e Date Importanti
Il Master ha sede a Verona, con iscrizioni aperte fino al e una partenza prevista per il , terminando il .
Contatti
Per ulteriori dettagli e informazioni, visitare il sito ufficiale del Master.