Master - Legale - Scienze Forensi Durata: 1-3 mesi

Introduzione

Master e corsi postlaurea in scienze forensi sono rivolti principalmente a laureati triennali o magistrali in giurisprudenza, ma possono anche interessare giovani avvocati e giuristi intenzionati a acquisire competenze legate alle attività giudiziarie. Si tratta infatti di programmi di specializzazione su professioni che operano nelle aule di tribunale e che si occupano di gestire processi, arringhe, istruttorie presso uffici giudiziari o studi legali. Percorsi di perfezionamento per amanti del diritto e della legge e futuri principi del "foro".

La durata di master e corsi postlaurea varia a seconda del tipo di percorso: i programmi di uno, due o tre mesi sono pensati solitamente per offrire a laureati e giovani professionisti l'acquisizione di competenze specifiche. Le lezioni del master postlaurea, sia che abbiano durata di un mese, sia che coprano un trimestre, possono essere tenute con frequenza fulltime, part time, weekend, serale e a distanza. Gli enti di formazione che offrono questi percorsi sono università, business school, accademie e istituti in Italia in cui i laureati possono acquisire le conoscenze necessarie a una crescita di carriera o a inserirsi con successo nel mondo del lavoro.

  • Area: Legale

  • Categoria: Scienze Forensi

  • Durata: 1-3 mesi

// TROVATI 11 MASTER [in 14 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Master in Diritto e Procedura Penale Militare

Questo master si concentra sul diritto penale e procedura militare, analizzando il contesto storico e sociale dell'organizzazione militare e il suo rapporto con il diritto penale, processuale e amministrativo.

Università Cusano
  • 62 Giorni
  • 1500 
  • ONLINE

Master in la Nuova Legge Anticorruzione Nella Pubblica Amministrazione

Il master fornisce una panoramica approfondita e dettagliata della nuova legge anticorruzione nella pubblica amministrazione, esaminando le nuove misure preventive e repressive introdotte per contrastare comportamenti illeciti e garantire un'efficace e efficiente attività amministrativa.

Università Cusano
  • 1500 Ore
  • 1200 
  • ONLINE
Università LUM - LUM School of Management

Master in Tourism and Hospitality Management - MATOM

Il Master fornisce le competenze specialistiche per costruire, proporre e promuovere servizi e prodotti nell’ambito turistico e della hospitality. Il MATOM propone un programma formativo capace di sviluppare gli strumenti utili a un approccio professionale al business.

Master in ctu e Ctp: il Consulente Tecnico d'Ufficio e di Parte, gli Altri Ausiliari del Giudice

Questo master fornisce una preparazione specialistica per consulenti tecnici d'ufficio e di parte, per affrontare questioni di fatto complesse in ambito giuridico.

Universitas Mercatorum
  • 1500 Ore
  • 1700 
  • ONLINE

Master in Mediazione Penale Minorile

Il master è progettato per promuovere un approccio integrato allo studio dei problemi relativi alla mediazione penale minorile, in un settore delicato che richiede competenze giuridiche, pedagogiche, psicologiche e metodologiche.

Università Cusano
  • 1500 Ore
  • 2100 
  • ONLINE

Master in Criminologia Clinica e Scienze Forensi

Questo master di II livello si focalizza su Criminologia clinica e scienze forensi, con una durata di 1500 ore e 60 CFU, erogato in modalità e-learning.

Master in Studi Penitenziari e dell'Esecuzione Penale

Il Master Universitario di Secondo Livello in Studi Penitenziari e dell'Esecuzione Penale è indirizzato a coloro che operano nel contesto delle forze dell'ordine, del sistema giudiziario e penale, o aspirano a farne parte. Il programma fornisce strumenti giuridici per affrontare le problematiche legate alla gestione dei criminali.

Università Telematica Pegaso
  • 62 Giorni
  • 1500 
  • ONLINE

Master I Livello in Esperto di Balistica Forense con Laboratori di Scena del Crimine e Balistica

Questo master si basa su di un approccio multidisciplinare unendo le conoscenze giuridiche nell'ambito della procedura penale con la sociologia e la psicologia al fine di formare i futuri consulenti esperti in balistica.

Università Cusano
  • 62 Giorni
  • 2000 
  • ONLINE
  • Roma - Italia

Master in la Gestione dei Beni Confiscati per Amministratori Giudiziari

Questo master fornisce competenze giuridiche ed economiche per la gestione dei beni confiscati alla criminalità, con contributi da parte dell'Agenzia nazionale dei beni sequestrati e confiscati. È destinato a diversi settori della pubblica amministrazione e rientra tra i percorsi formativi post-universitari rilevanti per il conseguimento di titoli professionali.

Sapienza - Università di Roma
  • 1500 Ore
  • 1600 
  • ONLINE

Master in Criminologia e Diritto Penale. Analisi Criminale e Politiche per la Sicurezza Urbana

Il Master è rivolto a tutte le persone che desiderano acquisire competenze interdisciplinari e multidisciplinari al fine di avere una visione integrata e generale dei vari fenomeni criminosi.

Università Cusano | Giurisprudenza
  • 1500 Ore
  • 1800 
  • ONLINE

Master in Criminologia, Scienze Investigative e Strategie per la Sicurezza – Crimins

Il master si propone di realizzare un percorso formativo che risponda alle richieste di qualificazione professionale e/o ulteriore formazione di aggiornamento ai fini della specifica attività professionale.

Sapienza - Università di Roma
  • 1500 Ore
  • 1600 
  • ONLINE
  • Roma - Italia

Master in Criminologia Clinica

Il Master in Criminologia Clinica offre una preparazione completa nell'analisi del crimine e nella valutazione psicopatologica, consentendo ai partecipanti di spendere le loro competenze in istituti pubblici e privati.

Università Cusano | Giurisprudenza
  • 1500 Ore
  • 2200 
  • ONLINE

Ultimi articoliTutti

  1. Ecco i Master in Astronomia per laureati in discipline scientifiche
  2. Master in Ingegneria Chimica per lavorare nell'industria e non solo
  3. I Master in Biochimica per sviluppare competenze di ricerca in chimica e biologia
  4. Ecco i Master in Cosmetologia per gli specialisti del benessere
  5. Ecco i Master in Biologia Molecolare per lavorare nel campo della ricerca