La frequenza full time di un master prevede che studenti, laureati o giovani professionisti seguano le lezioni con impegno a tempo pieno per tutta la durata del corso e programma che dura l'intera giornata. Solitamente infatti seguono questi corsi postlaurea uomini e donne che abbiano appena conseguito la laurea, triennale o magistrale
Tra cinquemila a quindicimila euro è un prezzo abbastanza contenuto per un master per laureati triennali e magistrali. Programmi postlaurea con costi tra 5.000 e 15.000 € sono sostenibili anche per ragazzi e ragazze.
In partenza il 13 maggio a Firenze la XXIX edizione del Master in Management degli Eventi Artistici e Culturali per la formazione di figure relative all'organizzazione, l'allestimento e la promozione di mostre d'arte. E' ancora possibile usufruire dello sconto del 20% sulla quota di iscrizione.
Il Master in Gestione d'Impresa è articolato in 5 indirizzi: Food & Wine, Green Management&Sustainable Businesses, Made in Italy, Retail Management, Mercati Asiatici.
Richiedi informazioniUniversità degli Studi di Milano-Bicocca, CRIET - Centro di Ricerca Interuniversitario in Economia del Territorio e F.T.O. - Federazione del Turismo Organizzato propongono MTSM - Master in Tourism Strategy & Management, Master di I livello per preparare gli studenti al mondo del lavoro.
Richiedi informazioniE' il Master che vanta più tentativi di plagio. Un percorso completo, un mix perfetto tra aula frontale, site inspection, project work ed e-learning.Il Master per chi vuole lavorare in Hotel.
Richiedi informazioniIl MATOM è un percorso che fornisce le competenze specialistiche per costruire, proporre e promuovere servizi e prodotti in ambito turistico.
Richiedi informazioniIn un industria dell’Ospitalità e del Turismo in forte crescita e sempre più competitiva, imprenditori e manager devono conoscere e saper approcciare il mercato con professionalità, capacità e competenze strategiche di alto livello. Per questo è nato il Master in Tourism & hospitality management.
Richiedi informazioni