Alma Mater Studiorum Università di Bologna - Dipartimento di Scienze Giuridiche - dsg - Master di primo Livello - Italia - Emilia-Romagna Inizio: 1° semestre

Introduzione

I master universitari di primo livello rilasciano a laureati 60 crediti formativi. Sono programmi postlaurea rivolti a ragazzi e ragazze con laurea triennale ma anche giovani professionisti, uomini e donne interessati a aumentare le proprie opportunità professionali con un master di I livello.

Il primo semestre include il primo e il secondo trimestre dell'anno e i master e corsi postlaurea che iniziano in questo periodo hanno generalmente inizio a gennaio o febbraio. Si tratta di percorsi per laureati e giovani professionisti, uomini e donne con laurea, triennale o magistrale

  • Scuola: Dipartimento di Scienze Giuridiche - dsg

  • Tipologia: Master di primo Livello

  • Regione: Emilia-Romagna

  • Inizio: 1° semestre

// TROVATI 4 MASTER [in 4 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Master in Sicurezza e Prevenzione Nell'Ambiente di Lavoro

Questo master offre una formazione annuale dedicata alla sicurezza e prevenzione nell'ambiente di lavoro. Il programma fornisce strumenti per affrontare le diverse realtà professionali, pubbliche e private, per la pianificazione di programmi di prevenzione e tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.

Master in Diritto Penale dell'Impresa e dell'Economia

Questo master si propone di formare specialisti nel settore professionale e aziendale del diritto penale economico attraverso l'approfondimento degli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, l'analisi di casi concreti e l'interazione con manager e dirigenti nelle strutture d'impresa.

TuttoAmbiente

Master Esperto in Transizione Ecologica, Sostenibilità e Governance Ambientale Aziendale

Il Master Esperto in Transizione Ecologica, Sostenibilità e Governance Ambientale Aziendale offre un programma intensivo di 120 ore di lezioni in diretta online, con la possibilità di effettuare uno stage facoltativo della durata di 150 ore.

Master in Giurista e Consulente Della Sicurezza Alimentare

Il master offre una completa e approfondita formazione giuridica in materia di sicurezza alimentare. Si propone di formare figure professionali in grado di affrontare e risolvere le problematiche giuridiche connesse alla sicurezza degli alimenti, soddisfacendo una crescente domanda del mercato nazionale e internazionale.

Master in Diritto Marittimo, Portuale e Della Logistica

Questo master ha durata annuale con frequenza part-time e rilascia 60 crediti formativi universitari. Si rivolge a laureati in diversi ambiti disciplinari con esperienza lavorativa nell'ambito della pubblica amministrazione o dell'attività di impresa. Offre un percorso formativo centrato sull'approfondimento degli istituti giuridici e sull'analisi degli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, con un focus sui settori dei trasporti marittimi, della portualità e della logistica.

Potrebbero anche interessarti:

Scuola in Ospedale e Istruzione Domiciliare

Il Master è rivolto a docenti o aspiranti docenti di ogni ordine e grado, a dirigenti scolastici, educatori e professionisti dell'area sanitaria interessati alla conoscenza della scuola in ospedale e dell'istruzione domiciliare.

Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Dipartimento Interdisciplinare di Medicina (DIM)
  • Formula weekend
  • 1500 Ore
  • SI
  • 1500 
  • Scadenza iscrizioni ONLINE  - 21/giu/2024
  • Altre edizioni del master
  • Bari - Italia

Master in Energy Management

In collaborazione con BIP, abbiamo ideato il Master in Energy Management (MEM) per offrire un percorso su misura a giovani interessati al mercato dell’energia, oggi investito da una rapida liberalizzazione.

POLIMI Graduate School of Management
  • Full time
  • 17000 
  • In partenza Milano - Italia  - 01/ott/2024
  •   Video

Master in Previsione Sociale

Il Master di secondo livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
  • Formula mista
  • 200 Ore
  • 3000 
  • Scadenza iscrizioni Trento - Italia  - 28/giu/2024
  •   Video