Master in Neuropsicologia Clinica – Età Evolutiva, Adulti e Anziani

Istituto Skinner - Università Europea di Roma
Master in Neuropsicologia Clinica – Età Evolutiva, Adulti e Anziani
Audio descrizione del Master
Ascolta

L'Esperto in Neuropsicologia Clinica e Riabilitativa trova un giusto impiego nell’attività libero professionale in ambito clinico-diagnostico, clinico-riabilitativo e assicurativo-forense; negli ospedali pubblici e privati, nei centri di riabilitazione e negli Istituti di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico, nelle unità di valutazione Alzheimer, nei centri di psicoterapia e in generale negli enti assistenziali e nella scuola. RequisitiIl Master in Neuropsicologia Clinica è riservato ai laureati in Psicologia (magistrale, specialistica o vecchio ordinamento) e ai laureati in Medicina e Chirurgia.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma
07/feb/2026
ONLINE
07/feb/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Neuropsicologia clinica è organizzato dal Corso di Laurea in Psicologia - Università Europea di Roma e dall'Istituto Skinner di Roma

Presentazione Master in Neuropsicologia Clinica

La Neuropsicologia Clinica, come tipologia di attività all'interno della Psicologia Clinica, della Neurologia e della Psichiatria Clinica e della specialistica Forense e Assicurativa, ha assunto una ben precisa identità e una rilevanza universalmente riconosciuta.

Oggi si assiste ad una richiesta di professionalità in continua crescita che vede necessaria una formazione di elevato tenore qualitativo adeguato a rispondere alle esigenze dell'operare clinico - scientifico dell'area.

Obiettivi

Il Master in Neuropsicologia Clinica è il percorso formativo e professionalizzante che si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella diagnosi, progettazione e intervento riabilitativo nelle principali patologie delle funzioni cognitive.

Finalità del Master

Diploma finale

Al Termine del Master a completamento di una frequenza di almeno l'80% delle lezioni, e dopo il superamento della prova finale, sarà consegnato un diploma di Master Universitario di II livello in Neuropsicologia Clinica dell'Età Evolutiva, dell'Adulto e dell'Anziano rilasciato dall'Università Europea di Roma equivalente a 60 crediti formativi Universitari.

La didattica del Master

Struttura e Metodologia Didattica

Il master prevede un numero di ore complessive pari a 1500 (60 CFU equivalenti), di cui 320 di lezioni frontali, 300 di tirocinio e le restanti ore per la ricerca, l'autoformazione e la stesura della tesina.

E' prevista una verifica intermedia con prova scritta e una verifica finale con prova scritta, orale ed elaborazione di una tesina.

Gli iscritti potranno selezionare dal sito il Materiale didattico necessario per il percorso di formazione.

Le lezioni si svolgeranno presso la sede dell'Istituto Skinner di Roma.

Il Master è annuale: febbraio 2026

Le lezioni si svolgeranno Venerdì, Sabato e Domenica con la frequenza di un incontro al mese.

L'interruzione estiva è prevista dalla 2° metà di luglio ai primi di settembre.

Programma del Maaster in Neuropsicologia Clinica

Il programma del Master in Neuropsicologia Clinica è strutturato in 7 unità di apprendimento

Unità

1. Introduzione alla Neuropsicologia clinica

2. Neuropsicologia dell'età evolutiva

3. Neuropsicologia dell'adulto

4. Neuropsicologia dell'invecchiamento

5. Neuropsicologia forense in ambito civile e penale

6. Tirocinio

7. Tesina e prova finale

Tirocinio Clinico

Il percorso formativo prevede l'effettuazione di un tirocinio clinico di 300 ore presso una struttura clinico – assistenziale per seguire sotto la supervisione di un tutor pazienti con disturbi cognitivi e comportamentali.

Il tirocinio potrà essere effettuato in una delle strutture convenzionate con l'Università Europea di Roma o con l'Istituto Skinner di Roma.

Gli iscritti che lavorano in una struttura in cui si svolge attività nell'area della Neuropsicologia e delle Neuroscienze Cliniche, possono essere esonerati dal tirocinio previa autorizzazione della direzione scientifica del Master.

Certificazioni e Crediti del Master

Al Termine del Master a completamento di una frequenza di almeno l'80% delle lezioni, e dopo il superamento della prova finale, sarà consegnato un diploma di Master Universitario di II livello in Neuropsicologia Clinica dell'Età Evolutiva, dell'Adulto e dell'Anziano rilasciato dall'Università Europea di Roma equivalente a 60 crediti formativi Universitari.

Internazionalizzazione

  • Docenti internazionali
  • Lezioni in lingua straniera 5%
  • Tirocinio formativo all’estero
  • Tirocinio formativo presso aziende internazionali

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è riservato ai laureati in Psicologia (specialistica o vecchio ordinamento) e ai laureati in Medicina e Chirurgia.

  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente

Max allievi ammessi al Master

Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 40

Candidarsi al Master

L'Ammissione al Master è consentita sulla base della valutazione della documentazione pervenuta (che deve includere il curriculum vitae, la certificazione della laurea con l'elenco degli esami sostenuti e rispettiva votazione ed altra documentazione utile a completare il profilo del candidato) e sulla risultanza del colloquio preliminare all'iscrizione.

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Colloquio individuale motivazionale

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4250 Incl. IVA.

Borse di Studio

Sono previste 0 Borse di Studio a copertura totale
Sono previste 0 Borse di Studio a copertura parziale
La quota complessiva di partecipazione al Master è di 4250 Euro (iva inclusa) pagabili in 3 rate.

Facilities del Master

  • Laboratorio
  • Attività culturali
  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili

Il Placement del Master in Neuropsicologia Clinica – Età Evolutiva, Adulti e Anziani

Attività di Placement del Master

Il Centro DipartimentaleJob Placementprovvede alle relazioni tra l’Università ed il mondo del lavoro e delle professioni. . Ha come obiettivo quello di guidare e accompagnare gli studenti nel percorso di inserimento nel mercato del lavoro coerentemente con le proprie competenze e attitudini. In particolare, esso: verifica le condizioni dell’occupazione nella società, con particolare riferimento ai settori dell’occupazione giovanile e della prima occupazione; analizza le esigenze di formazione di specifiche professionalità nel mondo delle imprese e nella società civile; esamina le tendenze del mercato del lavoro e delle professioni, al fine di valutare la congruenza dei Corsi di studio offerti dall’Università rispetto alle prospettive occupazionali degli studenti dopo il conseguimento della laurea; propone la stipula di convenzioni con le rappresentanze di specifiche categorie professionali per consentire agli aderenti l’acquisizione del titolo di studio, con il riconoscimento dei crediti formativi già acquisiti per pregresse esperienze di studio o di lavoro; organizza e gestiscestagesformativi ed attività di tirocinio professionale presso imprese private e pubbliche, con specifico riferimento ai singoli Corsi di laurea organizzati dall’Università; orienta gli studenti verso esperienze professionali conformi alle proprie aspirazioni ed attitudini, fornendo loro utili indicazioni sulle offerte di lavoro ad essi destinate; nel rispetto delle norme sul trattamento dei dati personali, fornisce informazioni alle aziende, agli studi professionali, alle istituzioni ed alle organizzazioni pubbliche e private sulla qualità degli studenti laureati presso l’Università.

Servizi di Placement presenti

  • Individuazione aziende per stage
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Richiedi maggiori informazioni a:

Istituto Skinner - Università Europea di Roma

Master in Neuropsicologia Clinica – Età Evolutiva, Adulti e Anziani

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.

      Segui il Master sui Social Network

      Chiudi form

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Docenti Totali:

      20

      Docenti stranieri:

      5%

      Professione Corpo Docente:

      30%
      Docenti universitari
      65%
      Professionisti
      5%
      Consulenti/liberi professionisti
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Il Master in Neuropsicologia Clinica – Età Evolutiva, Adulti e Anziani in sintesi:

      Scopri il Master in Neuropsicologia Clinica: Una Carriera di Successo nell'Età Evolutiva, Adulta e Anziana

      Il Master in Neuropsicologia Clinica, offerto dall'Istituto Skinner in collaborazione con l'Università Europea di Roma, è un percorso di formazione avanzata dedicato a laureati in Psicologia e Medicina. Con un approccio innovativo, il master mira a formare esperti nella diagnosi, nel trattamento e nella riabilitazione neuropsicologica, coprendo le esigenze dell'età evolutiva, adulta e dell'anziano.

      Elementi Salienti del Programma

      • 1500 ore di formazione intensiva
      • Bilancio ideale tra teoria e pratica con 320 ore di lezioni frontali e 300 di tirocinio
      • Opportunità di tirocinio presso rinomate strutture convenzionate
      • Corpo docente di esponenti a livello internazionale
      • Certificazione di Master Universitario di II livello, riconosciuto con 60 CFU

      Opportunità di Carriera e Collaborazioni Professionali

      Dopo il completamento del master, i diplomati trovano impiego in una varietà di contesti: dalla libera professione in ambito clinico-diagnostico e clinico-riabilitativo, alle strutture ospedaliere, centri di riabilitazione, unità di valutazione Alzheimer e molte altre realtà necessitanti di competenze specialistiche in neuropsicologia clinica.

      Ammissione e Date Importanti

      Il master accoglie professionisti con laurea in Psicologia o Medicina, arricchendo le loro carriere con competenze specifiche altamente richieste. La formula weekend permette di conciliare studio e impegni professionali, con lezioni previste da Febbraio 2026 nei giorni di Venerdì, Sabato, e Domenica.

      Perché Scegliere il Master in Neuropsicologia Clinica dell'Istituto Skinner?

      • Un'opportunità unica di specializzazione in neuropsicologia clinica nelle diverse fasi della vita
      • Formazione pratica con tirocini in strutture all'avanguardia
      • Docenti internazionali e accesso a material didattico innovativo
      • Possibilità di frequenza online per un apprendimento flessibile
      • Intenso supporto al placement professionale post master

      Investi nella tua carriera con il Master in Neuropsicologia Clinica: un percorso di formazione d'eccellenza per diventare leader nell'assistenza e nel supporto psicologico e neuropsicologico, contribuendo così al benessere degli individui in tutte le fasi della loro vita.

      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni