Master in Progettazione e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro

Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Architettura
Master in Progettazione e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il profilo professionale perseguito è quello di un tecnico esperto nella progettazione integrata dei luoghi (temporanei e permanenti) destinati ad accogliere attività lavorative; tali figure saranno capaci di coordinare e verificare la compatibilità tra le componenti progettuali tradizionali (architettura, struttura, impianti) e la sicurezza, intesa come intrinseco legame trasversale. La struttura didattica è comunque impostata in modo tale da consentire il raggiungimento di abilità e competenze che corrispondono a specifiche abilitazioni professionali.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Firenze
01/dic/2025
15/gen/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Progettazione e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro forma tecnici esperti nella progettazione integrata dei luoghi (temporanei e permanenti) destinati ad accogliere attività lavorative.
Il corso si propone di fornire una formazione specialistica nel campo della prevenzione passiva dei luoghi di lavoro per il settore delle costruzioni edili e civili, basata su un approccio progettuale caratterizzato da una prevalente rappresentazione grafica sia della pianificazione della sicurezza e sia delle
proposte di intervento.
Di fondamentale importanza l’approccio BIM nella formazione dei tecnici progettisti della sicurezza che potranno trovare spazio di lavoro nel settore delle costruzioni, nelle pubbliche amministrazioni ed in tutti i luoghi di lavoro soggetto al D.Lgs 81/08.


Obiettivo finale risulta, in definitiva, la progettazione integrata dei luoghi (temporanei e permanenti) destinati alle attività lavorative, basata sul coordinamento tra le componenti tradizionali (architettura, struttura, impianti)
e la sicurezza.
A tal fine le attività formative saranno articolate in moduli che si svilupperanno con lezioni di didattica frontale affiancate ad attività di laboratorio che si svolgerà su casi studio specifici, individuati annualmente.

Finalità del Master

Obiettivo è fornire una formazione specialistica nel campo della prevenzione passiva dei luoghi di lavoro per il settore delle costruzioni edili e civili, basata su un approccio progettuale caratterizzato da una prevalente rappresentazione grafica sia della pianificazione della sicurezza e sia delle proposte di intervento.

La didattica del Master

L'attività didattica si terrà nei giorni di Venerdì e Sabato
Modalità di erogazione: un weekend in presenza, un weekend da remoto ed un weekend libero.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3500 Incl. IVA.
ISCRIZIONI IN SCADENZA

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Firenze | Dipartimento di Architettura

Master in Progettazione e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form
      ISCRIZIONI IN SCADENZA

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      358°
      375°
      QS European (Rank)
      150°
      146°
      QS Southern Europe (Rank)
      24°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      34,6
      Reputazione degli Allievi
      4,4
      Reputazione degli Insegnanti
      8,4
      Citazioni della Faculty
      46,6
      Faculty Internazionale
      7,3
      Studenti Internazionali
      12,3
      Network Internazionale di Ricerca
      88,5
      Risultati Occupazionali
      30,3
      Sostenibilità
      74,5
      COMPLESSIVAMENTE
      31,2

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Professione Corpo Docente:

      100%
      Docenti universitari
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Il Master in Progettazione e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro in sintesi:

      Scopri il Master in Progettazione e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro presso l'Università degli Studi di Firenze

      Un'opportunità unica per diventare esperti nella progettazione integrata di ambienti di lavoro sicuri e funzionali, attraverso l'approfondimento di pratiche progettuali all'avanguardia e il rispetto del D.Lgs 81/08. Il master offre una formazione specialistica, con un forte focus sull'approccio BIM nella progettazione della sicurezza.

      Obiettivi e Contenuti

      Il corso mira a fornire competenze avanzate per la progettazione di luoghi di lavoro sicuri, integrando sapientemente le esigenze architettoniche, strutturali e impiantistiche con le necessità di prevenzione. Con un programma didattico che alterna lezioni frontali a laboratori pratici, il master prepara professionisti capaci di affrontare le sfide del settore delle costruzioni edili e civili.

      Modalità di Studio e Struttura Didattica

      Il master si sviluppa in 11 mesi, con una formula weekend che facilita la partecipazione sia di professionisti che di studenti, attraverso incontri in presenza e da remoto. L'impegno richiesto è intensivo ma fortemente gratificante, dato il livello di specializzazione e professionalizzazione offerto dal corso.

      Opportunità Professionali

      La formazione ricevuta apre a significative opportunità di carriera nel campo della sicurezza sui luoghi di lavoro, nel settore delle costruzioni, nelle pubbliche amministrazioni e ovunque sia richiesta una progettazione attenta alle normative di sicurezza. La competenza in BIM, in particolare, rappresenta una delle skill più ricercate nel mercato attuale.

      Come Iscriversi

      Il master, con sede a Firenze, ha un costo di €3500 IVA inclusa. Le iscrizioni sono aperte fino al , con inizio del corso previsto per il . Non perdere questa occasione unica di crescita professionale e accademica.

      Perché Scegliere Questo Master

      • Formazione avanzata con approccio progettuale all'avanguardia.
      • Expertise BIM: competenze altamente richieste nel mercato del lavoro.
      • Modalità di studio flessibile, ideale per professionisti e studenti.
      • Attestato di specializzazione da un'istituzione accademica prestigiosa.
      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni