Short Master QHSE Manager
Audio descrizione del Master
Ascolta

Short Master QHSE Management Qualità (ISO 9001) – Ambiente (ISO 14001) – Sicurezza (ISO 45001) – Energia (ISO 50001)SEDE: Bari / Online (sincrono - formula weekend)136 ore, 10 attestati CEPASObiettivo: formare QHSE Manager e Auditor certificati per sistemi integratiStage opzionale (3–6 mesi)Destinatari: laureati, diplomati con esperienza, professionistiPlacement >90%

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
31/ago/2025
19/set/2025
01/mar/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il corso mira a formare la figura del Consulente Direzionale con specializzazione in Auditor, Consulente, Progettista di Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza.


Tale figura è in grado di gestire in modo efficace ed efficiente il Sistema di Management Aziendale (Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza) con una ottica globale ed innovativa in linea con UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 50001:2018 e UNI ISO 45001:2018.


Il corso fornisce le competenze necessarie per la gestione delle attività e dei processi aziendali nonché la capacità di progettare, implementare e verificare un sistema di gestione integrato per la Qualità, l’Ambiente, la Sicurezza e l’Energia in Risk Management.


L’obiettivo principale del corso è quello di creare le competenze, teoriche e pratiche, necessarie per poter operare sia come libero professionista sia come dipendente all’interno di società di consulenza e Organismi di Certificazione ovvero, in staff di Direzione, in Organizzazioni pubbliche e private, nazionali e internazionali, nonché in tutte quelle realtà aziendali che hanno acquisito o hanno la volontà di acquisire e mantenere le certificazioni ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001, ISO 50001.


Il master fornisce inoltre i prerequisiti necessari ad operare come Responsabile Sistemi di Gestione Qualità e come Auditor all’interno degli Organismi di Certificazione dei Sistemi di Gestione.


I titoli conferiti dal corso, tutti riconosciuti in virtù degli accreditamenti di cui è in possesso la scuola, permettono al partecipante di potersi inserire più facilmente nel mondo del lavoro o accrescere le proprie conoscenze in una carriera già avviata.

Finalità del Master

Il Master mira a formare QHSE Manager e Consulenti Direzionali con competenze integrate nei Sistemi di Gestione per:

  • Qualità (ISO 9001)

  • Ambiente (ISO 14001)

  • Salute e Sicurezza sul lavoro (ISO 45001)

  • Energia (ISO 50001)

L’obiettivo è sviluppare figure professionali capaci di:

  • progettare, implementare e gestire Sistemi di Gestione Integrati secondo un approccio per processi e risk management;

  • svolgere audit interni, di seconda e terza parte, anche per conto di Organismi di Certificazione;

  • operare in aziende pubbliche, private, enti certificatori, consulenza e PA;

  • accedere al ruolo di Responsabile dei Sistemi di Gestione in ambito QHSE.

La didattica del Master

136 di Alta Formazione così suddivise:

- Tecniche di Audit (16 ore)

- Approccio per Processi in Risk management (24 ore)

- Auditor Qualità ISO 9001 qual. CEPAS (24 ore)

- Auditor Ambiente ISO 14001 qual. CEPAS (24 ore)

- Auditor Sicurezza ISO 45001 qual. CEPAS (24 ore)

- Auditor Energia ISO 50001 qual. CEPAS (24 ore)

Certificazioni e Crediti del Master

Oltre la certificazione di Qualità ISO 9001 per la Progettazione ed erogazione di servizi di Alta Formazione Professionale Specialistica, la Scuola vanta anche l'accreditamento Formatemp, Fondimpresa e altri Fondi Interprofessionali.

Dal 2024 CSAD possiede inoltre la Certificazione Parità di Genere Uni Pdr 125:2022.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente
  • Laureandi
  • Disoccupati
  • Professionisti
  • Manager
  • Esperienza professionale

Max allievi ammessi al Master

Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 20

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Colloquio individuale motivazionale
  • Incontro di orientamento

Il costo per frequentare il Master

Non dichiarato

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accessibilità disabili

Il Placement del Short Master QHSE Manager

Attività di Placement del Master

Punto di forza del nostro Gruppo è l’area placement: oltre il 90% degli studenti risulta occupato. In controtendenza con l’attuale andamento del mercato del lavoro, CSAD offre ai suoi allievi l’opportunità di essere guidati nella scelta del proprio progetto di vita lavorativa. La finalità dell’attività orientativa è far emergere abilità e carismi, potenziare i punti di forza del carattere e convogliare le proprie energie verso i traguardi più coerenti con le opportunità lavorative presenti. Tale opportunità è possibile grazie ad una struttura di orientamento e da un sistema di relazioni industriali di prim’ordine.

Servizi di Placement presenti

  • Book e/o database dei diplomati
  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
  • Sportello dedicato
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Inoltro cv alle imprese
  • Presentazioni aziendali
  • Stesura CV
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio
LE OPINIONI DEI NOSTRI EX ALLIEVI: sul nostro sito, www.csad.it , riportiamo i commenti espressi dai nostri ex allievi. Testimoniano i risultati del nostro impegno lavorativo e della nostra capacità di formatori.

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Presenza su social network
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Incontri con ex-allievi
  • Sondaggi
  • Newsletter
  • Convenzioni per corsi executive
  • Altro
ISCRIZIONI IN SCADENZA

Richiedi maggiori informazioni a:

Centro Studi Ambientali e Direzionali - CSAD

Short Master QHSE Manager

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.

      Segui il Master sui Social Network

      Chiudi form
      ISCRIZIONI IN SCADENZA

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Provenienza allievi Worldwide:

      100%

      Provenienza Europa:

      100%
      Sud

      Provenienza Italia:

      20%
      Nord
      60%
      Sud
      20%
      Centro

      Sesso:

      50%
      50%

      Esperienza Professionale:

      50%

      Età dei partecipanti:

      < 25
      15%
      26 - 30
      30%
      31 - 35
      30%
      > 35
      25%

      Docenti Totali:

      25

      Professione Corpo Docente:

      10%
      Docenti universitari
      35%
      Professionisti
      35%
      Consulenti/liberi professionisti
      10%
      Manager
      10%
      Imprenditori
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Il Short Master QHSE Manager in sintesi:

      Diventa un Esperto QHSE con il nostro Short Master

      Alla ricerca di una qualificazione che possa fare la differenza nel tuo percorso professionale? Il nostro Short Master QHSE Manager presso il Centro Studi Ambientali e Direzionali - CSAD è la scelta ideale per coloro che aspirano a diventare professionisti nei settori della Qualità, Ambiente, Sicurezza e Energia. Offriamo un programma comprensivo che copre tutte le normative ISO rilevanti, assicurandoti un’apprendimento efficace e diretto all'essenza del QHSE Management. Che tu scelga di seguire le lezioni in sede a Bari o preferisca la comodità del formato online sincrono durante il weekend, sarai pronto a intraprendere un percorso di successo.

      Cosa Otterrai dallo Short Master QHSE Manager

      • Conoscenza approfondita delle norme ISO 9001 (Qualità), ISO 14001 (Ambiente), ISO 45001 (Sicurezza sul lavoro) e ISO 50001 (Energia).

      • Preparazione per diventare QHSE Manager e Auditor certificati, con abilità nell'integrare sistemi di gestione per la qualità, l'ambiente, la sicurezza e l'energia.

      • Capacità di gestire sistemi di gestione integrati, svolgendo audit interni ed esterni, attraverso 136 ore di formazione e la possibilità di ottenere fino a 10 attestati CEPAS.

      Percorso e Placement del Master

      Il nostro short master non solo ti prepara ad eccellere nei ruoli QHSE, ma ti offre anche l'opportunità di un stage opzionale per applicare praticamente le tue conoscenze. Con un tasso di placement superiore al 90%, i nostri laureati sono altamente ricercati nel settore. Che tu sia un neolaureato, un professionista in cerca di una nuova direzione, o un manager che desidera aggiornare le sue competenze, questo corso ti posizionerà perfettamente per cogliere le migliori opportunità di carriera.

      Perché Scegliere il nostro Short Master

      • Programma altamente specializzato con 10 attestati CEPAS riconosciuti.
      • Formato flessibile con possibilità di seguire le lezioni online o in presenza a Bari.
      • Livello di placement eccezionale, superiore al 90%, in un campo in costante crescita.
      • Certificazioni ed accreditamenti che valorizzano il tuo profilo professionale nel mondo del lavoro.

      Unisciti ai Leader del Domani

      Con un'impostazione che unisce teoria e pratica, il nostro Short Master QHSE Manager è progettato per farti raggiungere l'eccellenza in questo settore vitale. Scopri come puoi fare la differenza nelle organizzazioni valorizzando la qualità, l'ambiente, la sicurezza e l'efficienza energetica. Iscriviti oggi al percorso che cambierà il tuo futuro professionale!

      Università Ca´Foscari Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni