Master di Alta Formazione in Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Energia ric. AICQ-SICEV

Gruppo MIDI
Master di Alta Formazione in Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Energia ric. AICQ-SICEV
Audio descrizione del Master
Ascolta

Focus del MASTER di Alta Formazione certificata è preparare, sul piano teorico e metodologico, alla comprensione delle principali questioni per la Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Energia. È un percorso di specializzazione rivolto a chi intende professionalizzare e specializzare le proprie conoscenze e competenze, operando in settori sempre più complessi e in continua evoluzione e soprattutto comprendere come progettare, implementare, gestire e valutare un Sistema di Gestione Integrato in vari ambiti. Il Master di Alta Formazione nasce da un momento di progettazione congiunta tra Gruppo Midi e società che operano in ambito certificazioni e servizi nei settori indicati.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
15/nov/2025
24/gen/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

L’intero percorso formativo nasce con l’obiettivo di costruire competenze professionali in diversi settori produttivi, focalizzando l’attenzione su prevenzione e gestione delle problematiche più comuni inerenti a qualità, ambiente, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ed energia, unitamente agli adempimenti legislativi obbligatori.
La partecipazione al master di alta formazione è subordinata a un colloquio motivazionale. I principali destinatari sono:

  • Personale aziendale (impiegati, dirigenti, manager, responsabili) nell’ambito di qualità, ambiente, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ed energia, interessati a implementare o migliorare i propri sistemi di gestione;
  • Liberi professionisti, consulenti, auditor/lead auditor che operano per conto di Organismi di Certificazione, funzionari di Enti Pubblici;
  • Giovani neolaureati interessati ad ampliare le proprie conoscenze nell’ambito delle certificazioni volontarie, normative cogenti e standard internazionali. Possono acquisire importanti vantaggi professionali i laureati (o laureandi) in discipline come Ingegneria, Architettura, Geologia, Economia, Giurisprudenza, Medicina, Biologia, Biotecnologie, Chimica e Chimica Industriale, Scienze e Tecnologie Farmaceutiche, Scienze e Tecnologie Forestali ed Ambientali, Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio, Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e la Natura, Tecniche della Prevenzione negli ambienti e nei luoghi di lavoro;
  • diplomati quali Periti Chimici o in Biotecnologie Ambientali.

Finalità del Master

Il Master permette di avere una vasta gamma di sbocchi professionali in quanto i partecipanti verranno qualificati su più settori produttivi, quindi non solo in termini di qualità ma anche in termini di ambiente, sicurezza ed energia.

In particolare la figura professionale potrà ricoprire le seguenti posizioni lavorative:

  • Responsabile del sistema Qualità;
  • Responsabile Ambientale;
  • Responsabile Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro;
  • Responsabile Sistema di Gestione Energia;
  • Lead Auditor / valutatore Interno ed Esterno Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Energia presso aziende clienti, fornitori o Enti di Certificazione terze parti;
  • Progettista e consulente di sistemi di Gestione per la Qualità, Ambiente, Sicurezza (sistema di Gestione integrato) e per l'Energia;
  • Responsabile della Gestione dell'impatto ambientale e di un Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza all'interno di una qualsiasi azienda;
  • Attività di consulenza presso Studi Professionali orientati alla implementazione di sistemi di gestione Qualità, Ambiente, sicurezza ed Energia.

Il Master di Alta Formazione Manageriale di Gruppo MIDI, società di Alta Formazione Professionale Manageriale certificata ISO 9001 e ISO 21001, garantisce un valore aggiunto grazie a prestigiosi riconoscimenti e accreditamenti a livello nazionale, offrendo un percorso formativo di elevata qualità e di grande spendibilitá nel mercato del lavoro.
L’ Alta Formazione Professionale di Gruppo Midi, oltre alle certificazioni menzionate, è accompagnata da prestigiosi riconoscimenti e accreditamenti: in particolare il Master e le qualifiche sono interamente riconosciute da AICQ-SICEV, uno degli enti accreditati da ACCREDIA per la Certificazione delle Persone e dei Corsi di Qualifica di figure Professionali. Ciò dimostra la riconoscibilità a livello nazionale e internazionale della formazione da noi erogata e la spendibilità di quest’ultima nel mercato del lavoro.

La didattica del Master

  • Durata: 96 ORE
  • Formula: WEEKEND (venerdì, sabato e domenica)
  • Modalità: E-LEARNING SICRONA (ORE 09:00-13:00 e 14:00-18:00).

Il percorso formativo prevede la frequenza di moduli preparatori all’esame di qualifica in veste di:

  • Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione: Metodologie di Audit ai sensi di UNI EN ISO 19011 e di UNI EN ISO 17021 – (Corso Ric. AICQ-SICEV);
  • Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità ai sensi della norma UNI EN ISO 9001:2015 – (Corso Ric. AICQ-SICEV);
  • Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per l’Ambiente ai sensi della norma UNI EN ISO 14001:2015 – (Corso Ric. AICQ-SICEV);
  • Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi della norma UNI EN ISO 45001:2018 – (Corso Ric. AICQ-SICEV);
  • Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per l’Energia ai sensi della norma UNI EN ISO 50001:2018 – (Corso Ric. AICQ-SICEV);
  • ATTESTATO DI CONSULENTE E PROGETTISTA DI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ ISO 9001:2015 – previo superamento dell’esame finale;
  • CONSULENTE E PROGETTISTA DI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALI ISO 14001:2015 – previo superamento dell’esame finale;
  • CONSULENTE E PROGETTISTA DI SISTEMI DI GESTIONE SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO ISO 45001:2018 – previo superamento dell’esame finale;
  • CONSULENTE E PROGETTISTA DI SISTEMI DI GESTIONE DELL'ENERGIA ISO 50001:2018 – previo superamento dell’esame finale;
  • ATTESTATO FINALE (ric. AICQ-SICEV) subordinato al completamento del programma formativo attraverso la frequenza ad almeno l'80% delle ore di lezione.

Parte basilare sono i lavori di gruppo, le esercitazioni e i role playing che costituiscono occasione di applicazione ed approfondimento delle norme e degli argomenti oggetto di studio.
Il trasferimento delle competenze avviene mediante strumenti pratici attraverso esempi e casi di studio in cui i partecipanti possono interagire direttamente con professionisti, ispettori, auditor/lead auditor che quotidianamente conducono audit.

Internazionalizzazione

L’Alta Formazione promossa da Gruppo MIDI è caratterizzata da riconoscimenti e accreditamenti di livello nazionale e internazionale, che ne garantiscono l’elevata qualità e la piena spendibilità nel mondo del lavoro.In particolare, i corsi e le qualifiche rilasciate sono riconosciuti da AICQ-SICEV, primo organismo nazionale accreditato da ACCREDIA per la certificazione delle competenze professionali. Tale riconoscimento assicura la validità delle certificazioni acquisite e la loro spendibilità a livello internazionale in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012.

  • Docenti internazionali

Ammissione al Master

Max allievi ammessi al Master

Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 20

Candidarsi al Master

La partecipazione al Master è subordinata a un colloquio motivazionale volto a verificare la coerenza del profilo del candidato con gli obiettivi formativi del percorso.Per candidarsi è necessario inviare il curriculum vitae ai contatti indicati oppure chiamare direttamente in sede. Ricevuto il cv, i candidati saranno ricontattati per sostenere il colloquio con il team di Gruppo MIDI, finalizzato a valutare il livello di preparazione e la coerenza del profilo con il percorso formativo. L’esito della valutazione sarà comunicato direttamente all’interessato, il quale potrà procedere alla conferma dell’iscrizione entro i tempi stabiliti.

CRITERI DI VALUTAZIONE:

  • Analisi del curriculum vitae;

  • Valutazione delle motivazioni espresse;

  • Coerenza del profilo rispetto al percorso formativo;

  • Eventuali esperienze pregresse in ambito agroalimentare.

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Lettera di motivazioni

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1950 Escl. IVA.

Borse di Studio

La quota ordinaria di partecipazione al Master è di € 2.500 + IVA.Grazie alla borsa di studio del 20%, riservata ai candidati motivati che perfezionano l’iscrizione entro 15 giorni dall’avvio del Master, la quota è ridotta a € 1.950 + IVA.

Facilities del Master

Il Master prevede un servizio di tutoraggio personalizzato, pensato per accompagnare i partecipanti lungo tutto il percorso formativo e favorire un apprendimento efficace e continuativo. I tutor online garantiscono supporto costante in diverse fasi:- Assistenza in aula e in e-learning, con chiarimenti su lezioni ed esercitazioni;- Recupero degli esami intermedi, fornendo indicazioni e materiali di rinforzo per colmare eventuali lacune;- Approfondimento degli argomenti trattati;- Condivisione di materiale didattico (dispense, normative, articoli scientifici, case study).Grazie a questo approccio, ogni corsista può contare su un punto di riferimento costante.
  • Tutoraggio

Il Placement del Master di Alta Formazione in Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Energia ric. AICQ-SICEV

Attività di Placement del Master

Al termine del Master di Alta Formazione Professionale, i partecipanti possono usufruire dei servizi di placement e career development messi a disposizione da Gruppo MIDI e dai partner che collaborano con il progetto formativo.Le attività di placement, accessibili previo colloquio motivazionale e manifestazione di interesse, comprendono:- Colloquio di orientamento individuale post-master, finalizzato a evidenziare i punti di forza e le aree di miglioramento del partecipante, per tracciare un percorso di crescita professionale personalizzato;- Supporto personalizzato nella redazione del CV e nella cura della pagina LinkedIn, oggi finestra strategica e imprescindibile per presentarsi in modo professionale nella rete più utilizzata dalle aziende per il reclutamento;- Preparazione ai colloqui di selezione, con suggerimenti pratici su come comunicare le proprie competenze e valorizzare le certificazioni ottenute;- Orientamento agli sbocchi occupazionali, attraverso incontri con i docenti e consulenti del master, mirati a facilitare l’ingresso o la crescita dei partecipanti in ambiti come qualità, sicurezza alimentare, certificazioni e consulenza.

Servizi di Placement presenti

  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Stesura CV
  • Preparazione al colloquio
ISCRIZIONI IN SCADENZA

Richiedi maggiori informazioni a:

Gruppo MIDI

Master di Alta Formazione in Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Energia ric. AICQ-SICEV

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.

      Segui il Master sui Social Network

      Chiudi form
      ISCRIZIONI IN SCADENZA

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Docenti Totali:

      10

      Professione Corpo Docente:

      70%
      Consulenti/liberi professionisti
      10%
      Manager
      10%
      Imprenditori
      10%
      Altro
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master
      Università Ca´Foscari Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni