Laurea magistrale in Scienze Biomolecolari, Genomiche e Cellulari

Università degli Studi di Parma Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della sostenibilità Ambientale
Laurea magistrale in Scienze Biomolecolari, Genomiche e Cellulari

Questo corso completa la formazione nelle discipline biologiche iniziata con la laurea di primo livello in Biologia e si prefigge di formare figure professionali con una solida preparazione culturale nelle più avanzate aree della biologia molecolare e cellulare, della genetica, della biochimica e della bioinformatica. Gli studenti acquisiranno un'approfondita conoscenza teorica e pratica delle metodologie di laboratorio, degli strumenti analitici e delle tecniche di acquisizione e analisi dei dati. La durata del corso è di due anni ed è a libero accesso.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il corso di laurea magistrale in Scienze Biomolecolari, Genomiche e Cellulari completa la formazione nelle discipline biologiche iniziata con la laurea di primo livello in Biologia e si prefigge di formare figure professionali con una solida preparazione culturale nelle più avanzate aree della biologia molecolare e cellulare, della genetica, della biochimica e della bioinformatica, oltre ad un'approfondita conoscenza teorica e pratica delle metodologie di laboratorio, degli strumenti analitici e delle tecniche di acquisizione e analisi dei dati.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Accesso libero con verifica requisiti

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della sostenibilità Ambientale

Laurea magistrale in Scienze Biomolecolari, Genomiche e Cellulari

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      851°
      951°
      QS European (Rank)
      336°
      369°
      QS Southern Europe (Rank)
      85°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      9,5
      Reputazione degli Allievi
      2,9
      Reputazione degli Insegnanti
      2,7
      Citazioni della Faculty
      25,4
      Faculty Internazionale
      3,8
      Studenti Internazionali
      9,1
      Network Internazionale di Ricerca
      69,4
      Risultati Occupazionali
      9,2
      Sostenibilità
      2,3
      COMPLESSIVAMENTE
      -

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

      Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

      Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

      Logo Cliente

      Laurea magistrale in Scienze Biomolecolari, Genomiche e Cellulari in sintesi:

      Esplora il futuro con la Laurea Magistrale in Scienze Biomolecolari, Genomiche e Cellulari

      All'Università degli Studi di Parma, il Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della sostenibilità Ambientale offre una formazione di eccellenza in biologia molecolare e cellulare, genetica, biochimica e bioinformatica. Prepara te stesso a diventare una figura professionale di spicco, con competenze teoriche e pratiche uniche.

      Dettagli del Corso

      • Durata: due anni, accesso libero con verifica dei requisiti.
      • Formazione avanzata in metodologie di laboratorio e tecniche analitiche.

      Carriera e oltre

      Preparati a spingerti oltre i confini della scienza e a contribuire al progresso in ambiti chiave della ricerca e dell'innovazione tecnologica.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni