Questo corso si propone di fornire agli studenti una preparazione di alto livello per l'esercizio di attività con elevate conoscenze e competenze tecniche nei processi di produzione della carta e del cartone. Il programma formativo è progettato per integrare l'acquisizione di conoscenze avanzate con lo sviluppo di competenze pratiche, fondamentali per operare nei contesti industriali nazionali e internazionali. Gli studenti impareranno a progettare, gestire e ottimizzare i processi produttivi, diventando in grado di interagire efficacemente con diverse figure professionali e di lavorare in modo autonomo o come leader di team. Sono previste anche attività pratiche in ambito aziendale o di ricerca, per un'esperienza formativa completa.
Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
Il Corso di Laurea Magistrale in Tecnologia e produzione della carta e del cartone ha l'obiettivo di fornire allo studente una formazione di livello avanzato per l'esercizio di attività che richiedono elevate conoscenze e capacità tecniche in relazione ai processi e agli impianti di produzione della carta e del cartone.
Finalità della Laurea Magistrale
Il percorso formativo mira alla formazione di mentalità propositive e organizzative aperte e versatili, con ampie potenzialità di aggiornamento e conversione.
La didattica della Laurea Magistrale
Il Corso si pone l'obiettivo di fornire una formazione interdisciplinare avanzata sui processi, sugli impianti e sui prodotti caratteristici dell'industria cartaria.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Per l'ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Tecnologia e produzione della carta e del cartone occorre essere in possesso della laurea di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
Candidarsi alla Laurea Magistrale
Il candidato deve presentare domanda con allegati almeno il certificato di laurea, o equivalente, e i programmi degli esami sostenuti.