Questo master è un corso annuale che conferisce 60 crediti formativi universitari, dedicato a laureati in Giurisprudenza, Economia e Scienze Politiche. Si rivolge a funzionari, dirigenti e professionisti del settore, offrendo un approfondimento delle responsabilità in ambito civile, penale ed erariale. Il programma è strutturato in moduli che coprono il diritto e la responsabilità della Pubblica Amministrazione, la responsabilità penale e la responsabilità amministrativa, assicurando una preparazione adatta ai concorsi pubblici e alla carriera nell'amministrazione, con focus su aggiornamento e riqualificazione professionale.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master è un corso annuale, corrisponde a 60 crediti formativi universitari (CFU) e si rivolge, di norma, ai possessori del diploma di laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento in Giurisprudenza, Economia e Scienze Politiche. Si rivolge a funzionari e dirigenti (o aspiranti tali) e a professionisti del settore che hanno bisogno di approfondire le tematiche della Responsabilità della Pubblica Amministrazione e del pubblico funzionario in quanto rilevanti nello svolgimento dei loro incarichi o nella loro attività professionale.
Finalità del Master
Il programma didattico del Master è strutturato in modo da offrire ai laureati la possibilità di completare e perfezionare la propria conoscenza delle materie trattate, avendo riguardo al profilo normativo ma anche a quello economico e tecnico.