Master in Commercio Estero e Internazionalizzazione d'Impresa (ceidim) - Foreign Trade and Internationalization of Companies

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Dipartimento Economia e Finanza
Master in Commercio Estero e Internazionalizzazione d'Impresa (ceidim) - Foreign Trade and Internationalization of Companies

Questo master si concentra sull'approfondimento delle dinamiche del commercio estero e dell'internazionalizzazione d'impresa. L'obiettivo è la formazione di professionisti in grado di operare in contesti di direzione, ricerca, consulenza e gestione, sia nel settore pubblico che in quello privato. Si richiede una laurea quadriennale o quinquennale nei campi giuridico, economico, politico o sociale, oppure una laurea specialistica/magistrale. Il programma fornisce strumenti avanzati per comprendere e gestire gli aspetti legali ed economici delle transazioni internazionali. È richiesta una buona padronanza della lingua inglese per poter partecipare al corso.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

L'obiettivo del Master \xe8 la formazione di esperti nel commercio estero e nell'internazionalizzazione d'impresa, destinati a operare con funzioni di direzione, ricerca, consulenza, progettazione, intervento, gestione di servizi, monitoraggio, nelle istituzioni pubbliche e nel privato. Tutte le competenze acquisite durante il Master sono rivolte a formare figure professionali con competenze specifiche da inserire nelle imprese private, nella pubblica amministrazione, negli studi legali e nelle istituzioni bancarie.

Finalità del Master

Le finalità del Master sono fornire strumenti di base e avanzati per poter analizzare, comprendere e gestire gli aspetti economici e giuridici del commercio estero e dell'internazionalizzazione d'impresa.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Possono partecipare al Master, senza limitazioni di età e cittadinanza, i possessori di Laurea quadriennale o quinquennale (V.O.), nel campo delle scienze giuridiche, economiche, politiche, sociali e Laurea specialistica/magistrale (N.O.) nel campo delle scienze giuridiche, economiche, politiche, sociali. Le lauree dello stesso livello ma in altre discipline saranno valutate ai fini dell'ammissione dal collegio docenti. Sono inoltre ammessi i possessori di titolo accademico conseguito all'estero, preventivamente riconosciuto equipollente dal Collegio dei Docenti al solo fine di ammissione al Master.E' ammessa l'iscrizione al Master di stranieri, comunitari ed extra-comunitari residenti in Italia con regolare permesso di soggiorno per motivi di lavoro o di studio. L'iscrizione degli aspiranti al Corso stranieri extra-comunitari residenti all'estero è regolata dalle norme vigenti. Costituisce altresì requisito minimo per l'ammissione al master anche il possesso documentato di un buon livello di conoscenza della lingua Inglese; in mancanza di adeguata documentazione è richiesto il superamento di un test di idoneità linguistica.Il titolo di accesso deve essere posseduto nel momento in cui viene perfezionata l'iscrizione, prima dell'avvio delle attività formative

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento Economia e Finanza

Master in Commercio Estero e Internazionalizzazione d'Impresa (ceidim) - Foreign Trade and Internationalization of Companies

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      489°
      393°
      QS European (Rank)
      184°
      167°
      QS Southern Europe (Rank)
      29°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      31,3
      Reputazione degli Allievi
      9
      Reputazione degli Insegnanti
      15,4
      Citazioni della Faculty
      47,2
      Faculty Internazionale
      9,6
      Studenti Internazionali
      30,8
      Network Internazionale di Ricerca
      69,1
      Risultati Occupazionali
      6,3
      Sostenibilità
      57,7
      COMPLESSIVAMENTE
      29,9

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Executive Master in Management

      POLIMI Graduate School of Management

      Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

      Logo Cliente

      Master in Tourism Quality Management

      Uninform Group

      Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

      Logo Cliente

      Master in Management delle Risorse Umane

      Radar Academy

      La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

      Logo Cliente

      Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

      Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

      Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

      Logo Cliente

      Il Master in Commercio Estero e Internazionalizzazione d'Impresa (ceidim) - Foreign Trade and Internationalization of Companies in sintesi:

      Enrich Your Career with the Master in Commercio Estero e Internazionalizzazione d'Impresa

      Unlock the door to new career opportunities with the Master in Commercio Estero e Internazionalizzazione d'Impresa (CEIDIM) at Università degli Studi di Roma - Tor Vergata. Designed for professionals aiming to excel in both public and private sectors, this program offers deep insights into foreign trade and company internationalization.

      • Become an expert with abilities in management, consultancy, and strategic operations.
      • Grasp the complex legal and economic aspects of international transactions.
      • Explore wide-ranging career paths in enterprises, public administration, legal firms, and banking institutions.

      Achieve excellence in global markets. Embark on your journey towards a successful career in foreign trade and international business today.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni