Master in Industrializzazione di Macchine Telescopiche Modulari: Metodologie Progettuali e di Processo

Politecnico di Torino
Master in Industrializzazione di Macchine Telescopiche Modulari: Metodologie Progettuali e di Processo

Questo master è un percorso di formazione di due anni che offre ai laureati l'opportunità di approfondire le tematiche necessarie per la realizzazione di una nuova generazione di macchine telescopiche modulari con connotati innovativi. Gli apprendisti assunti dal Gruppo Merlo avranno l'opportunità di frequentare le lezioni presso il Politecnico di Torino e svolgere un percorso di formazione che culminerà con il conseguimento del Diploma di Master Universitario di II livello. Il master è finanziato dalla Regione Piemonte e prevede la partecipazione di 13 studenti che avranno la possibilità di lavorare in un ambiente aziendale stimolante e innovativo. Il master si svolgerà presso il Campus Torino Lingotto e prevede un impegno di studio e lavoro rigoroso da febbraio 2023 a febbraio 2025.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Torino

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master universitario di II livello in Alto Apprendistato in Industrializzazione di Macchine Telescopiche Modulari: metodologie progettuali e di processo è rivolto a giovani laureati che intendano approfondire le tematiche necessarie per la realizzazione di una nuova generazione di macchine telescopiche modulari con connotati innovativi, destinati ad applicazioni prevalentemente nel settore cantieristico.

Certificazioni e Crediti del Master

Diploma di Master Universitario di II livello

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 0 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
252°
241°
QS European (Rank)
112°
103°
QS Southern Europe (Rank)
12°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
40,2
Reputazione degli Allievi
3,1
Reputazione degli Insegnanti
52,1
Citazioni della Faculty
51,6
Faculty Internazionale
4,9
Studenti Internazionali
41
Network Internazionale di Ricerca
81,4
Risultati Occupazionali
30,6
Sostenibilità
77,9
COMPLESSIVAMENTE
41,7

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Industrializzazione di Macchine Telescopiche Modulari: Metodologie Progettuali e di Processo in sintesi:

Scopri il Master in Industrializzazione di Macchine Telescopiche Modulari al Politecnico di Torino

Partecipa a un'esperienza formativa unica con il Master in Industrializzazione di Macchine Telescopiche Modulari: Metodologie Progettuali e di Processo offerto dal prestigioso Politecnico di Torino. Questo programma, finanziato dalla Regione Piemonte, è progettato per laureati ambiziosi, desiderosi di spiccare nel settore dell'innovazione meccanica.

Un'opportunità esclusiva

Con solo 13 posti disponibili, il master offre un percorso di alto apprendistato grazie alla collaborazione con il Gruppo Merlo. Preparati a immergerti in due anni di studi intensivi, da febbraio 2023 a febbraio 2025, e a lavorare su progetti innovativi.

Cosa guadagnerai?

  • Approfondimenti sulle tecnologie più avanzate nel campo delle macchine telescopiche modulari.
  • La possibilità di conseguire un Diploma di Master Universitario di II livello.
  • Esperienza diretta nel settore, lavorando a stretto contatto con professionisti del campo.

Non lasciarti sfuggire la possibilità di trasformare la tua passione in una carriera di successo. Candidati ora al Master in Industrializzazione di Macchine Telescopiche Modulari al Politecnico di Torino!

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni