Questo master ha lo scopo di presentare tutte le novità in materia fiscale introdotte con l'approvazione dei primi decreti delegati attuativi della legge delega (Legge n. 111/2023). Include moduli sulla Riforma dell'Irpef, Fiscalità Internazionale, Statuto del Contribuente, Adempimento collaborativo, Contenzioso tributario e Concordato preventivo biennale. Consente il conseguimento di n. 3 Crediti Formativi Professionali ed è fruibile fino al 30 giugno 2024. La formula on-demand 100% online permette di seguire le lezioni in video on-demand da qualsiasi dispositivo. Il pagamento può avvenire tramite Paypal, carta di credito o bonifico bancario.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il punto sulla Riforma Fiscale alla luce dei decreti attuativi ha come finalità quella di fornire ai partecipanti conoscenze specialistiche sulle principali novità in ambito tributario introdotte dopo l'emanazione dei primi decreti delegati attuativi della legge delega (Legge n. 111/2023). Il percorso non matura crediti formativi professionali.
Finalità del Master
Il corso Il punto sulla Riforma Fiscale alla luce dei decreti attuativi ha lo scopo di presentare tutte le novità in materia fiscale introdotte con l'approvazione dei primi decreti delegati attuativi della legge delega (Legge n. 111/2023).
La didattica del Master
La Riforma dell'Irpef, Fiscalità Internazionale, Statuto del Contribuente, Adempimento collaborativo, Contenzioso tributario, Concordato preventivo biennale. Il corso consente il conseguimento di 3 Crediti Formativi Professionali ed è fruibile fino al 30 giugno 2024.
Ammissione al Master
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 145 .