Master di I Livello in Economia Circolare. Ciclo Integrato dei Rifiuti

Università degli Studi di Udine
Master di I Livello in Economia Circolare. Ciclo Integrato dei Rifiuti

Questo master fornisce una panoramica dettagliata sull'economia circolare e sul ciclo integrato dei rifiuti, approfondendo aspetti giuridici, tecnologici ed economici legati alla gestione sostenibile dei rifiuti urbani. Rivolto a dirigenti e tecnici del settore, il percorso formativo comprende moduli didattici specifici che spaziano dall'economia aziendale all'analisi dei rischi legati alla gestione dei rifiuti. Attraverso una combinazione di teoria e pratica, il master si propone di formare professionisti in grado di affrontare le sfide della transizione verso un'economia circolare, promuovendo la valorizzazione dei materiali e il recupero energetico. Inoltre, il corso prevede un ampio coinvolgimento di esperti del settore e la collaborazione con aziende partner, offrendo agli studenti un contesto formativo interdisciplinare e orientato alla realtà professionale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master di I livello in Economia circolare si propone di approfondire le dinamiche economiche, normative e gestionali legate al ciclo integrato dei rifiuti, con un focus sull'economia circolare e sulle nuove sfide legate alla gestione sostenibile dei materiali e dell'energia.

Finalità del Master

Le finalità del Master sono formare dirigenti e tecnici in grado di affrontare le sfide del settore dei rifiuti urbani e della gestione sostenibile, fornendo una conoscenza approfondita del contesto normativo, tecnico ed economico legato all'economia circolare.

La didattica del Master

La didattica del Master è strutturata in moduli tematici che approfondiscono diverse aree legate all'economia circolare, tra cui economia aziendale, gestione dei rifiuti, diritto ambientale, tecnologie per la gestione dei rifiuti, analisi dei rischi e altro ancora.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Per partecipare al Master è richiesta una laurea triennale di qualsiasi classe. È inoltre necessario presentare domanda entro la scadenza prestabilita e pagare la quota di iscrizione.

Candidarsi al Master

La selezione avviene in base all'ordine cronologico di presentazione delle domande di ammissione.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1932 .

Il Placement del Master di I Livello in Economia Circolare. Ciclo Integrato dei Rifiuti

Attività di Placement del Master

Il Master offre supporto per l'inserimento nel mondo del lavoro tramite tirocini e opportunità di collaborazione con le aziende partner.

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Udine

Master di I Livello in Economia Circolare. Ciclo Integrato dei Rifiuti

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      1001°
      1001°
      QS European (Rank)
      378°
      424°
      QS Southern Europe (Rank)
      98°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      7,1
      Reputazione degli Allievi
      11,3
      Reputazione degli Insegnanti
      2,7
      Citazioni della Faculty
      16,7
      Faculty Internazionale
      4,2
      Studenti Internazionali
      3,7
      Network Internazionale di Ricerca
      53,5
      Risultati Occupazionali
      1,9
      Sostenibilità
      4,3
      COMPLESSIVAMENTE
      -

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

      Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

      Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

      Logo Cliente

      Il Master di I Livello in Economia Circolare. Ciclo Integrato dei Rifiuti in sintesi:

      Diventa un Esperto in Economia Circolare e Ciclo Integrato dei Rifiuti

      Il Master di I livello offerto dall'Università degli studi di Udine in collaborazione con Previnet, pone le basi per formare dirigenti e tecnici esperti nella gestione sostenibile dell'economia circolare e del ciclo integrato dei rifiuti. Questo percorso formativo interdisciplinare unisce teoria e pratica per affrontare le sfide dell'ambiente urbano sostenibile.

      Caratteristiche del Master

      • Approfondimenti su aspetti giuridici, tecnologici ed economici
      • Collaborazione con esperti del settore e aziende partner
      • Orientamento alla realtà professionale attraverso tirocini
      • Didattica innovativa con moduli tematici specifici

      Sfrutta l'opportunità di diventare protagonista della transizione verso un'industria più sostenibile. Con il Master in Economia Circolare. Ciclo Integrato dei Rifiuti, avrai tutti gli strumenti per promuovere una gestione efficace dei rifiuti e contribuire all'economia circolare. Iscrizioni aperte fino al 06/mar/2023, non perdere questa chance!

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni