Master in Bilancio di Esercizio. Principi di Redazione, Principi Contabili e Reati Societari

Università Cusano
Master in Bilancio di Esercizio. Principi di Redazione, Principi Contabili e Reati Societari

Questo master offre corsisti la possibilità di acquisire una conoscenza approfondita in materia, con particolare attenzione ai principi contabili nazionali, alle modalità di redazione e all'analisi del bilancio, nonché ai reati societari e tributari. Il corso è rivolto a Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, Amministratori di Aziende, Consulenti del lavoro, Avvocati, Organi di controllo aziendale, Responsabili di contabilità e bilancio, Capi contabili, Contabili esperti, Laureati in discipline tecnico-scientifiche che intendono specializzarsi o approfondire la materia, Imprenditori e professionisti di aree funzionali diverse, Consulenti aziendali.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Bilancio di esercizio. Principi di redazione, principi contabili e reati societari offre ai corsisti la possibilità di acquisire conoscenze specifiche in tema di bilancio d'esercizio, principi contabili nazionali, principi di redazione, e reati societari e tributari.

Finalità del Master

Il corso si propone di fornire competenze per la redazione e l'analisi del bilancio d'esercizio, con particolare attenzione ai principi contabili nazionali, ai reati societari e tributari.

La didattica del Master

Il Master è erogato in modalità e-learning, con una durata complessiva di 1500 ore (60 CFU). Vengono forniti materiali per ogni corso, possibili verifiche e infine è previsto un esame finale.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

L'accesso al Master è subordinato al conseguimento di specifici titoli di studio secondo determinati ordinamenti didattici. Per titoli conseguiti all'estero, è necessaria l'accettazione da parte del Comitato Scientifico Accademico.

Candidarsi al Master

La documentazione per l'iscrizione al Master deve essere presentata entro una specifica data, allegando vari documenti come dichiarazione sostitutiva di certificazione dei titoli di studio posseduti, copia del bonifico della prima rata, copia di un documento di identità personale in corso di validità, copia del Codice Fiscale, e marca da bollo da 16,00 €.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1700 .

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

International Master of Business Administration

CIMBA – University of Iowa

I nostri programmi MBA sono progettati per aiutarti a sviluppare competenze MBA fondamentali in economia manageriale, risorse umane, sviluppo di nuove imprese, strategie di marketing globale, produzione e operazioni, leadership e sviluppo personale. Borse di studio disponibili

Logo Cliente

Il Master in Bilancio di Esercizio. Principi di Redazione, Principi Contabili e Reati Societari in sintesi:

Arricchisci la tua Carriera con il Master in Bilancio di Esercizio all'Università Cusano

Il Master in Bilancio di Esercizio, Principi di Redazione, Principi Contabili e Reati Societari è progettato per professionisti che mirano all'eccellenza nel settore contabile. Con una modalità e-learning flessibile, offriamo un percorso completo che copre tutti gli aspetti cruciali della gestione finanziaria e della legislazione societaria.

  • Approfondimento sui principi contabili nazionali e internazionali
  • Suggerimenti pratici per la redazione e analisi del bilancio d'esercizio
  • Guida sui reati societari e tributari, essenziale per la prevenzione

Con date di inizio programmate sia per le edizioni online che in presenza a Roma, e un costo accessibile di €1700, non perdere l'opportunità di iscriverti entro il 31 maggio 2023.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni