Master in Finanza Quantitativa - Ed.4

Politecnico di Milano Dipartimento di Matematica
Master in Finanza Quantitativa - Ed.4

Questo master si articola in una serie di moduli. Il modulo fondamenti ha l'obiettivo di costruire una base comune di conoscenze sui metodi. Il modulo gestione dei portafogli si occupa del tema della gestione dei portafogli includendo argomenti quali frontiera dei portafogli, asset allocation dinamica, asset alternativi. Il modulo valutazione di prodotti finanziari copre le tematiche della valutazione di prodotti finanziari per le principali asset classes: equity, tasso, credit, foreign exchange, commodities. Il modulo trading affronta il tema del trading di prodotti finanziari. Il modulo risk management si occupa dei metodi per la gestione del rischio e delle sue applicazioni in ambito bancario e dell'asset management. Il modulo assicurazioni copre le tematiche di asset management, pricing e gestione del rischio in ambito assicurativo. Il Modulo Topics in quantitative finance copre temi avanzati trasversali. Il modulo machine learning for finance affornta sia le metodologie che le applicazioni al mondo della finanza delle tecniche di machine learning. Il master intende formare figure professionali capaci di operare nel mondo della finanza coniugando competenze nell'ambito dei metodi quantitativi (statistica, matematica, linguaggi di programmazione) e della finanza per operare in settori quali: Risk Management, Pricing di prodotti finanziari, Asset Management, ingegneria finanziaria, trading di prodotti finanziari.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master si articola in una serie di moduli. Il modulo fondamenti ha 'l'obiettivo di costruire una base comune di conoscenze sui metodi. Il modulo gestione dei portafogli si occupa del tema della gestione dei portafogli includendo argomenti quali frontiera dei portafogli, asset allocation dinamica, asset alternativi. Il modulo valutazione di prodotti finanziari copre le tematiche della valutazione di prodotti finanziari per le principali asset classes: equity, tasso, credit, foreign exchange, commodities. Il modulo trading affronta il tema del trading di prodotti finanziari. Il modulo risk management si occupa dei metodi per la gestione del rischio e delle sue applicazioni in ambito bancario e dell'asset management. Il modulo assicurazioni copre le tematiche di asset management, pricing e gestione del rischio in ambito assicurativo. il Modulo Topics in quantitative finance copre temi avanzati trasversali. Il modulo machine learning for finance affornta sia le metodologie che le applicazioni al mondo della finanza delle tecniche di machine learning.

Finalità del Master

Il master intende formare figure professionali capaci di operare nel mondo della finanza coniugando competenze nell'ambito dei metodi quantitativi (statistica, matematica, linguaggi di programmazione) e della finanza per operare in settori quali: Risk Management, Pricing di prodotti finanziari, Asset Management, ingegneria finanziaria, trading di prodotti finanziari.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Sono ammissibili candidati in possesso di Laurea o Laurea Magistrale/Specialistica. Saranno considerati validi titoli di studio conseguiti all'estero purché equivalenti nei rispettivi ordinamenti di studio.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 17000 .

Borse di Studio

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 478.192. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
123°
111°
QS European (Rank)
47°
38°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
70,8
Reputazione degli Allievi
5,8
Reputazione degli Insegnanti
77
Citazioni della Faculty
40,2
Faculty Internazionale
67,4
Studenti Internazionali
56,8
Network Internazionale di Ricerca
88,1
Risultati Occupazionali
52,9
Sostenibilità
72,6
COMPLESSIVAMENTE
58,2

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Giurista d’Impresa

MELIUSform

MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 20 luglio. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

Logo Cliente

Executive Master in Sustainability Management

GEMA Business School

L'Executive Master in Sustainability Management di GEMA prepara professionisti a integrare sostenibilità e responsabilità sociale nelle strategie aziendali. Ideale per chi vuole guidare la transizione ecologica, creando valore economico e ambientale con un approccio innovativo.

Logo Cliente

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Il Master in Finanza Quantitativa - Ed.4 in sintesi:

Approfondisci le tue competenze con il Master in Finanza Quantitativa - Ed.4

Offerto dal Politecnico di Milano, questo master è progettato per formare professionisti nel campo della finanza quantitativa, combinando metodi quantitativi avanzati con conoscenze finanziarie approfondite. Acquisirai competenze in Risk Management, Pricing di prodotti finanziari, Asset Management, oltre a tecniche di machine learning applicate alla finanza.

  • Moduli specialistici su gestione dei portafogli, valutazione di prodotti finanziari, e molto altro.
  • Formazione orientata all'impiego grazie ai contenuti aggiornati sull'asset management, l'ingegneria finanziaria e il trading.
  • Opportunità di apprendimento trasversale sui temi avanzati della finanza quantitativa.

Questo master è una porta verso opportunità di carriera prestigiose nel settore finanziario, sostenuto da una solida base accademica fornita dal Politecnico di Milano.

Università Ca´Foscari Venezia
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni