Master in Cardiologia Riabilitativa e Preventiva

Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense
Master in Cardiologia Riabilitativa e Preventiva

Questo master è finalizzato all'acquisizione e al potenziamento delle conoscenze e competenze indispensabili per la conduzione di un moderno intervento strutturato di Cardiologia Riabilitativa e Preventiva (CRP), con particolare riguardo all'area delle tematiche socio-lavorative. La figura professionale formata nel Master può trovare sbocco in strutture sanitarie di Cardiologia Riabilitativa e Preventiva (CRP), strutture sanitarie di Terapia intensiva cardiologica, strutture sanitarie di Cardiochirurgia e di Cardiologia ospedaliera e territoriale. Vengono accettate anche candidature di professionisti con Laurea in Scienze Motorie. Il modello di intervento offerto dalla Cardiologia Riabilitativa e Preventiva (CRP) rappresenta lo “standard of care” per la gestione integrata del paziente post-acuto e cronico, anche in ottica di costo-efficacia. Il Master collabora in modo stabile con Istituti Clinici Scientifici Maugeri - IRCCS di Pavia e il Servizio Innovazione Didattica e Comunicazione Digitale. Il master è rivolto a laureati triennali e laureati specialistici/magistrali/del previgente ordinamento in discipline specifiche. È richiesta anche l'iscrizione all'ordine professionale e l'abilitazione all'esercizio della professione.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master ha lo scopo di offrire ai partecipanti l'acquisizione e il potenziamento delle conoscenze e competenze indispensabili per la conduzione di un moderno intervento strutturato di Cardiologia Riabilitativa e Preventiva (CRP), con particolare riguardo all'area delle tematiche socio-lavorative

Finalità del Master

Il Master ha lo scopo di offrire ai partecipanti l'acquisizione e il potenziamento delle conoscenze e competenze indispensabili per la conduzione di un moderno intervento strutturato di Cardiologia Riabilitativa e Preventiva (CRP). La figura professionale formata nel Master può trovare sbocco in: strutture sanitarie di Cardiologia Riabilitativa e Preventiva (CRP), strutture sanitarie di Terapia intensiva cardiologica, strutture sanitarie di Cardiochirurgia e di Cardiologia ospedaliera e territoriale, per i Laureati Magistrali In Scienze Motorie, non essendo personale sanitario, potranno essere impiegati in terza fase o fase estensiva della riabilitazione.

La didattica del Master

La didattica del Master è organizzata con un modello di intervento offerto dalla Cardiologia Riabilitativa e Preventiva (CRP), che rappresenta lo standard of care per la gestione integrata del paziente post-acuto e cronico.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di laurea triennale ai sensi del D.M. 270/04, in alcune classi specifiche. Saranno altresì ammessi alcuni titoli di laurea specialistica/magistrale/del previgente ordinamento. ECCEZIONI: Per la Classe SNT/3, l'accesso è limitato a specifici Corsi. I candidati devono inoltre essere iscritti all'ordine professionale e abilitati all'esercizio della professione.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2116 .

Borse di Studio

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense

Master in Cardiologia Riabilitativa e Preventiva

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      469°
      440°
      QS European (Rank)
      194°
      196°
      QS Southern Europe (Rank)
      38°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      21,7
      Reputazione degli Allievi
      8,3
      Reputazione degli Insegnanti
      7,4
      Citazioni della Faculty
      64,6
      Faculty Internazionale
      6,2
      Studenti Internazionali
      12,6
      Network Internazionale di Ricerca
      82,7
      Risultati Occupazionali
      13,5
      Sostenibilità
      15,4
      COMPLESSIVAMENTE
      27

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Finanza Quantitativa

      POLIMI Graduate School of Management

      Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

      Logo Cliente

      Executive Master in Management

      POLIMI Graduate School of Management

      Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

      Logo Cliente

      Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

      Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

      Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

      Logo Cliente

      Il Master in Cardiologia Riabilitativa e Preventiva in sintesi:

      Scopri il Master in Cardiologia Riabilitativa e Preventiva

      L'Università degli Studi di Pavia offre un percorso formativo di eccellenza con il suo Master in Cardiologia Riabilitativa e Preventiva (CRP). Questo programma è dedicato a laureati in ambito sanitario e scientifico, compresi i laureati in Scienze Motorie, che desiderano specializzarsi nella gestione avanzata del paziente cardiopatico, dalla fase post-acuta alla riabilitazione a lungo termine.

      La collaborazione con Istituti Clinici Scientifici Maugeri e il Servizio Innovazione Didattica e Comunicazione Digitale garantisce una formazione all'avanguardia, incentrata sul modello di intervento CRP come standard of care. Il master offre sbocchi professionali rilevanti in svariati contesti sanitari, preparando i discenti all'intervento in strutture di Cardiologia Riabilitativa e Preventiva, Terapia intesiva cardiologica, Cardiochirurgia e molto altro.

      Con sedi disponibili sia online che presso l'ateneo di Pavia, il master accoglie candidature fino al 15 aprile 2024, con inizio previsto per il 1 maggio 2024.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni