Master in Ergonomia

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Sanità Pubblica
Master in Ergonomia

Questo master si propone di formare professionisti specializzati nel settore della valutazione e progettazione ergonomica. L'obiettivo principale è lo sviluppo di competenze e capacità professionali specifiche per la realizzazione di postazioni lavorative progettate secondo criteri ergonomici. Questo master è particolarmente focalizzato sul settore sanitario e sull'applicazione dell'ergonomia cognitiva, affrontando le tematiche legate alla gestione dei rischi occupazionali in conformità con il D.Lgs 81/08. Si svolgerà in un anno e consente l'acquisizione di 60 crediti formativi, con un costo di € 1.500,00 suddivisi in due rate.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

L'obiettivo del Master è la formazione di professionisti specializzati nel settore della valutazione e progettazione ergonomica.

La didattica del Master

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1500 .

Borse di Studio

Richiedi maggiori informazioni a:

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Sanità Pubblica

Master in Ergonomia

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      335°
      347°
      QS European (Rank)
      154°
      151°
      QS Southern Europe (Rank)
      27°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      36,6
      Reputazione degli Allievi
      4,2
      Reputazione degli Insegnanti
      19,7
      Citazioni della Faculty
      65,1
      Faculty Internazionale
      2,2
      Studenti Internazionali
      1,1
      Network Internazionale di Ricerca
      92,5
      Risultati Occupazionali
      7,3
      Sostenibilità
      20,1
      COMPLESSIVAMENTE
      32,8

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Graphic Design – IED Milano

      IED | IED Arti Visive

      In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

      Logo Cliente

      Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

      Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

      Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

      Logo Cliente

      Il Master in Ergonomia in sintesi:

      Scopri il Master in Ergonomia all'Università di Napoli Federico II

      Il Master in Ergonomia presso l'Università di Napoli Federico II, offerto dal Dipartimento di Sanità Pubblica, è una formazione avanzata di 1 anno che concorre al conferimento di 60 CFU. Si concentra sulla formazione di specialisti nel campo della valutazione e progettazione ergonomica, con un'attenzione speciale al settore sanitario e all'ergonomia cognitiva per la gestione dei rischi occupazionali.

      Dettagli Chiave del Master

      • Tipo: Master di primo Livello
      • Durata: 1 Anno
      • Costo: €1500
      • Località: Napoli

      Obiettivi del Master

      Il Master mira a sviluppare competenze professionali per la realizzazione di postazioni lavorative ergonomiche, con una forte enfasi sul rispetto dei principi ergonomici, specialmente nel settore sanitario e nella gestione dei rischi occupazionali secondo il D.Lgs 81/08.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni