Master in ESG Leadership
American Business School of Milan
Il Master in ESG’s Leadership è dedicato alle competenze necessarie per uno sviluppo sostenibile.

Questo master fornisce formazione a ingegneri dell'area civile, specializzandoli in ingegneria geotecnica per infrastrutture. Gli allievi acquisiranno competenze in indagine, progettazione e manutenzione delle opere geotecniche, affrontando problematiche relative a fondazioni e stabilità di rilevati. Il corso include seminari su temi avanzati, come la geologia del sottosuolo e l'inserimento delle infrastrutture nel territorio, e prevede un tirocinio pratico di almeno 5 mesi in aziende partner, garantendo un percorso formativo completo e mirato alle esigenze del mercato.
Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.
Gli iscritti sono già 477.878. Normativa privacy disponibile qui.
Il prestigioso Master in Geotecnica per le Infrastrutture, offerto dall'Università di Napoli Federico II, è un programma di formazione avanzata dedicato agli ingegneri dell'area civile. Questo innovativo percorso di studi è ideato per specializzarsi nel settore dell'ingegneria geotecnica, con particolare attenzione alla progettazione, costruzione e manutenzione di opere geotecniche nelle grandi infrastrutture.
Con una durata di 62 giorni e tenuto interamente in italiano, il master combina teoria e pratica per affrontare le sfide legate alla sicurezza e resilienza rispetto ai rischi idrogeologici e sismici. Grazie a un approccio orientato alla pratica professionale, includendo l'uso di codici di calcolo numerico e tirocinio presso aziende partner selezionate, gli studenti sono preparati ad eccellere nel campo dell'ingegneria geotecnica.
Un’opportunità unica per sviluppare competenze avanzate e specialistiche, in una città ricca di cultura e innovazione come Napoli. Scopri come elevare la tua carriera con il Master in Geotecnica per le Infrastrutture.
Professioni collegate a questo master