Master in l'Infermiere di Famiglia e di Comunità

Università Telematica Pegaso
Master in l'Infermiere di Famiglia e di Comunità

Questo master ha l'obiettivo di sviluppare competenze avanzate nella gestione infermieristica, rispondendo ai bisogni di assistenza dei cittadini e delle comunità. Il programma offre formazione per la pianificazione, realizzazione e valutazione di strategie assistenziali preventive e globali, valorizzando l'impatto dell'infermiere di famiglia in contesti extraospedalieri. Le competenze sviluppate includono l'analisi dello stato di salute, la progettazione di interventi educativi e assistenziali, e l'implementazione di modelli organizzativi per migliorare i servizi. È rivolto a laureati in Scienze Infermieristiche, rispondendo alle crescenti sfide del sistema sanitario moderno.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master ha lo scopo di sviluppare competenze avanzate necessarie alla gestione infermieristica dei bisogni dei singoli cittadini e delle comunità, lavorative ed assistenziali del territorio nel quale è necessario gestire, pianificare, realizzare, monitorare e valutare strategie assistenziali preventive, globali, continue, tempestive e di elevata qualità in risposta ai problemi di salute reali o potenziali che possono manifestarsi in contesti di vita comune o di lavoro, a domicilio o in strutture sanitarie di comunità.

Finalità del Master

Al termine del Master, l'infermiere di famiglia e di comunità sarà in grado di: identificare ed analizzare lo stato di salute e i bisogni delle persone, della famiglia e della comunità intervenendo sulle priorità; promuovere, progettare e supervisionare il miglioramento della salute attraverso attività di prevenzione; fornire interventi educativi attraverso una progettazione dei livelli assistenziali territoriali legati al contesto sociale; operare in vari contesti di comunità extraospedaliera; implementare modelli organizzativi per ampliare le potenzialità dei servizi; valutare l'efficacia degli interventi attraverso la conoscenza degli standard di qualità.

La didattica del Master

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti: Studio del materiale didattico appositamente preparato; Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline; Partecipazione alle attività di rete; Tirocinio 200 h (esonero per coloro che svolgono Attività di Assistenza Infermieristica Domiciliare)

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è rivolto a laureati in Scienze Infermieristiche e titoli equipollenti

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1500 .

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.945. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Il Master in l'Infermiere di Famiglia e di Comunità in sintesi:

Master in Infermiere di Famiglia e di Comunità - Università Telematica Pegaso

Il Master in Infermiere di Famiglia e di Comunità dell'Università Telematica Pegaso è progettato per fornire ai laureati in Scienze Infermieristiche competenze avanzate nella gestione infermieristica orientata ai bisogni delle comunità e dei cittadini. Attraverso un approccio innovativo, i partecipanti svilupperanno abilità cruciali per la prevenzione, pianificazione, realizzazione e valutazione di strategie assistenziali, migliorando l'efficacia degli interventi nel contesto extraospedaliero.

  • Analisi dello stato di salute della comunità e individuale
  • Progettazione di interventi educativi e assistenziali personalizzati
  • Implementazione di modelli organizzativi innovativi

Con un investimento di €1500, il master rappresenta un'opportunità di formazione esclusiva per rispondere alle sfide del sistema sanitario moderno, garantendo un'immediata applicabilità delle competenze acquisite in ambiti lavorativi dinamici e vari, da quelli domiciliari ai contesti comunitari.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni