Master in Capitale Naturale e Aree Protette. Pianificazione, Progettazione e Gestione

Sapienza - Università di Roma Pianificazione, Design, Tecnologia Dell'Architettura
Master in Capitale Naturale e Aree Protette. Pianificazione, Progettazione e Gestione

Questo master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato al soddisfacimento della domanda di alta formazione e di aggiornamento tecnico-scientifico e culturale, con focus sulla pianificazione, progettazione e gestione delle aree naturali protette, sia terrestri che marine. Gli studenti acquisiranno competenze teorico-metodologiche attraverso l'interazione con docenti esperti e istituzioni locali e internazionali per affrontare le sfide della tutela, valorizzazione e rigenerazione del territorio e dell'ambiente, preparando i partecipanti a ruoli di rilievo nel settore.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato al soddisfacimento della domanda di alta formazione e di aggiornamento tecnico-scientifico e culturale proveniente da una vasta gamma di attività collegate sia alla istituzione e pianificazione, alla programmazione, progettazione e gestione delle Aree naturali protette.

Finalità del Master

Per lo svolgimento dei corsi e per l’organizzazione delle attività formative, il Master si avvale: a) delle competenze scientifiche teorico-metodologiche e sperimentali e dell’esperienza didattica dei docenti della Sapienza Università di Roma, in particolare del Dipartimento PDTA, Facoltà di Architettura; b) delle competenze di Enti e Organismi a livello locale, nazionale e internazionale relative alle strategie, agli strumenti e ai meccanismi attuativi della Pianificazione, progettazione e gestione delle Aree naturali protette e dei territori contermini e finalizzate alla loro tutela, valorizzazione e rigenerazione; c) dell’apporto del mondo professionale, della produzione e dei servizi negli ambiti tematici relativi alle strategie, agli strumenti e ai meccanismi attuativi della Pianificazione, progettazione e gestione delle Aree naturali protette e dei territori contermini e finalizzate alla loro tutela, valorizzazione e rigenerazione.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

I candidati saranno selezionati sulla base del titolo di studio posseduto e del voto conseguito, nonché delle competenze formative e delle attività di ricerca e professionali di partenza attinenti le tematiche del Master.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4000 .

Borse di Studio

Richiedi maggiori informazioni a:

Sapienza - Università di Roma | Pianificazione, Design, Tecnologia Dell'Architettura

Master in Capitale Naturale e Aree Protette. Pianificazione, Progettazione e Gestione

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      134°
      132°
      QS European (Rank)
      65°
      66°
      QS Southern Europe (Rank)
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      80,7
      Reputazione degli Allievi
      5
      Reputazione degli Insegnanti
      48,5
      Citazioni della Faculty
      45,3
      Faculty Internazionale
      3,1
      Studenti Internazionali
      8
      Network Internazionale di Ricerca
      97,1
      Risultati Occupazionali
      88
      Sostenibilità
      72,3
      COMPLESSIVAMENTE
      54,2

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master in Jewelry Design – IED Roma

      IED | IED Moda

      Obiettivo del Master in Jewelry Design è formare una figura professionale in grado di affermarsi nel composito mondo del gioiello, un settore in continua evoluzione e che, come tale, richiede una conoscenza approfondita di tutte le sue sfaccettature. Partecipa agli Open day: richiedi informazioni!

      Logo Cliente

      Master in Transportation Design - IED Torino

      IED | IED Design

      Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.

      Logo Cliente

      Master in Fashion Communication and Styling – IED Milano

      IED | IED Moda

      Il Master in Fashion Communication and Styling forma una figura professionale fondamentale nel settore del fashion, lo stylist.Si rivolge a laureati e diplomati italiani e stranieri negli ambiti moda, comunicazione e marketing e a giovani professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

      Logo Cliente

      Il Master in Capitale Naturale e Aree Protette. Pianificazione, Progettazione e Gestione in sintesi:

      Scopri il Master in Capitale Naturale e Aree Protette alla Sapienza Università di Roma

      Un'opportunità unica per specializzarti in pianificazione, progettazione e gestione delle aree protette, attraverso un percorso formativo d'eccellenza. Acquisirai competenze avanzate, interfacciandoti con esperti e istituzioni di rilievo internazionale, per affrontare le sfide di tutela e valorizzazione del nostro ambiente.

      • Focus teorico-pratico su aree naturali terrestri e marine
      • Collaborazioni con enti e organismi locali, nazionali, e internazionali
      • Preparazione a ruoli di rilievo nel settore ambientale

      Esplora le modalità di ammissione al master e scopri come questo percorso possa essere un investimento per il tuo futuro professionale. Con un costo di €4000, il master offre una formazione di alta qualità, apportando un significativo valore alla tua carriera nel settore delle aree protette.

      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni