Questo master è progettato per fornire una formazione approfondita sulla gnatologia e sul dolore orofacciale, affrontando temi come il bruxismo e le disfunzioni stomatognatiche. Durante il percorso, gli studenti acquisiranno competenze per gestire pazienti con dolori orofacciali, integrando conoscenze teoriche e pratiche. Il programma è pensato per rispondere a un crescente bisogno professionale nella gestione di condizioni muscolo-scheletriche, offrendo anche collegamenti con specializzazioni internazionali. Gli obiettivi formativi mirano a potenziare le capacità professionali, preparandoti ad affrontare le sfide del settore e a contribuire attivamente alla salute del paziente.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Gli obiettivi del Master sono di realizzare un percorso formativo finalizzato ad integrare le varie conoscenze sulla riabilitazione gnatologica globale e sulla gestione dei pazienti con dolori orofacciali.
Finalità del Master
Tali forme patologiche colpiscono più del 10% della popolazione sia adulta sia in crescita, rappresentando la seconda tipologia di condizioni dolorose muscolo-scheletriche dopo la lombalgia cronica.
La didattica del Master
Non prevista (solo valutazione titoli)
Ammissione al Master
Candidarsi al Master
Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2023.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2500 .
Borse di Studio