Master Esperto Ambientale e della Transizione Ecologica
Questo Master executive, certificato CEPAS / Bureau Veritas, consente di diventare professionisti riconosciuti come veri ESPERTI AMBIENTALI.

Questo master si propone di trattare le problematiche relative alla gestione e al riutilizzo di beni e aziende confiscate alle mafie, formando professionisti in grado di operare in un contesto complesso e articolato. Attraverso un corpo docente di esperti a livello nazionale, il programma mira a fornire un solido approfondimento della normativa e delle best practices di gestione, nonché strumenti di progettazione per l'assegnazione dei beni. Gli studenti acquisiranno competenze trasversali utili per affrontare situazioni lavorative diversificate, favorendo così opportunità di crescita per il territorio.
Il Master pio la Torre, offerto dall'Università di Bologna, è un percorso formativo di eccellenza destinato a creare professionisti specializzati nella gestione e riutilizzo dei beni confiscati. Un'opportunità unica di formazione per affrontare le sfide del Codice Antimafia, grazie all'apporto di docenti esperti del settore.
Tra le finalità del Master vi è colmare le lacune professionali nel settore, con un approccio che unisce le competenze giuridiche a quelle manageriali per un riutilizzo efficace dei beni sequestrati. Con un focus su normative e best practices, il master prepara a opportunità nel pubblico e privato.
Le modalità di ammissione comprendono titoli accademici e un colloquio motivazionale, rendendo il percorso accessibile a laureati magistrali, con un investimento di €3500. Il placement post-master garantisce un eccellente supporto per l'ingresso nel mondo del lavoro, apportando un contributo significativo alla lotta contro le mafie.
Professioni collegate a questo master