Master in Drug Design and Synthesis

Università degli Studi di Siena Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia
Master in Drug Design and Synthesis
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master in Drug Design and Synthesis erogato dall'Università degli studi di Siena è finalizzato alla formazione di ricercatorie tecnici specializzati nel campo del Drug Discovery e delle Biotecnologie per le Imprese Farmaceutiche. Attraverso lezioni tenute da docenti provenienti dal mondo della ricerca applicata ed industriale Europea, verranno trattati i temi strategici per un Drug Discovery contemporaneo.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Siena

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master di II°Livello in Drug Design & Synthesis, erogato dall'Università degliu studi di Siena giunto alla XX edizione, ha carattere Europeo ed è finalizzato alla formazione di ricercatori e tecnici specializzati nel campo del Drug Discovery e delle Biotecnologie per le Imprese Farmaceutiche.

Il numero di posti disponibili è fissato in 20.

Attraverso lezioni tenute da docenti provenienti dal mondo della ricerca applicata ed industriale Europea, sarà possibile preparare del personale che, con una conoscenza approfondita dei temi della sintesi, del controllo qualità e dell'uso delle tecniche informatiche in Medicinal Chemistry possa inserirsi proficuamente all'interno dell'industria farmaceutica e biotecnologica europea ed abbia gli strumenti corretti per rapportarsi con le altre componenti produttive, indispensabili per l'obiettivo della Drug Discovery.

Richiesta: Laurea Specialistica nei settori 6/S, 9/S, 14/S e 62/S oppure laurea conseguita ai sensi della normativa previgente il D.M. 509/99 in Farmacia, Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Chimica, Chimica Industriale, Biologia e Biotecnologie.

La didattica del Master

Il corso ha durata complessiva di 18 mesi per un totale di 60 CFU di cui 25 CFU relativi a corsi di lezione ed attività di laboratorio didattico, e 25 CFU relativi allo svolgimento di uno stage di 6 mesi presso una delle strutture convenzionate su di un argomento coerente con i moduli formativi nei quali il Master è suddiviso, e 10 CFU sono attribuiti dalla prova finale del Master.
L'attività di stage potrà essere svolta in un periodo diverso concordato con l'azienda. L'impegno orario relativo ai 25 CFU di attività didattica è calcolato con un rapporto 1 CFU = 25 ore di attività (lezione frontale o laboratorio).

Aziende e enti di ricerca che partecipano attivamente con docenti alle attività del MDDS:

Chemessentia (Novara), ICCOM, CNR (Firenze), Istituto Mario Negri (Milano), GSK-Vaccines (Siena), Symeres (The Netherlands), Fondazione Toscana Lifesciences (Siena), Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia (Università di Siena), ISPRO (Firenze), Lipinutragen (Bologna)

Internazionalizzazione

  • Docenti internazionali
  • Lezioni in lingua straniera 20%
  • Tirocinio formativo presso aziende internazionali

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

LAUREE CONSEGUITE AI SENSI DELLA NORMATIVA PREVIGENTE IL D.M. 509/99:Biotecnologie Biotecnologie agrarie-vegetali, Biotecnologie agro-industriali, Biotecnologie farmaceutiche, Biotecnologie industriali, Biotecnologie mediche, Chimica, Chimica e tecnologia farmaceutiche, Chimica industriale, Farmacia, Scienze ambientali, Scienze biologiche, Scienze dell'informazione, Scienze e tecnologie alimentari, Scienze naturali

LAUREE SPECIALISTICHE AI SENSI DEL D.M. 509/99E LAUREE MAGISTRALI AI SENSI DEL D.M. 270/2004

  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente
  • Laureandi
  • Disoccupati
  • Professionisti

Max allievi ammessi al Master

Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 20

Candidarsi al Master

valutazione dei titoli

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 Esente IVA.

Borse di Studio

Per i residenti o studenti nelle province di Siena, Arezzo e Grosseto sono disponibili borse di alta formazione per la frequenza di corsi di Master. Le borse sono rilasciate dalla Fondazione MPS attraverso il bando IKIGAI.

Facilities del Master

  • Mensa/Buoni Pasto
  • Servizio navetta
  • Laboratorio
  • Attività culturali
  • Accesso wifi

Il Placement del Master in Drug Design and Synthesis

Servizi di Placement presenti

  • Sportello dedicato
  • Individuazione aziende per stage
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio
Azienda Settore
  • Project Work
  • Docenze
  • Stage
Aptuit Farmaceutico
Dangerandsafety Sicurezza
Molteni Therapeutics Farmaceutico
Notarbartolo & Gervasi Consulenza
Sienabiotech Farmaceutico
Chemessentia Farmaceutico
Lead Discovery Siena Farmaceutico
Novartis Farmaceutico
Totale Partnership: 8

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
731°
691°
QS European (Rank)
289°
279°
QS Southern Europe (Rank)
53°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
13,6
Reputazione degli Allievi
9,7
Reputazione degli Insegnanti
3,5
Citazioni della Faculty
40,4
Faculty Internazionale
2,9
Studenti Internazionali
10,8
Network Internazionale di Ricerca
61
Risultati Occupazionali
9,3
Sostenibilità
27,9
COMPLESSIVAMENTE
-

Video Presentazioni

  • Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia

    CareerTV.it: Il Master in Drug Design and Synthesis - Università di Siena

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

100%

Provenienza Europa:

90%
Sud
10%
Centro

Provenienza Italia:

20%
Nord
5%
Sud
40%
Centro
15%
Est
20%
Ovest

Sesso:

50%
50%

Esperienza Professionale:

20%

Età dei partecipanti:

26 - 30
80%
31 - 35
20%

Docenti Totali:

30

Docenti stranieri:

5%

Professione Corpo Docente:

40%
Docenti universitari
5%
Ricercatori/lettori/visiting professor
25%
Professionisti
25%
Consulenti/liberi professionisti
5%
Manager
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Il Master in Drug Design and Synthesis in sintesi:

Scopri il Master in Drug Design and Synthesis a Siena

L'Università degli Studi di Siena presenta il prestigioso Master di II°Livello in Drug Design & Synthesis, un percorso formativo di eccellenza rivolto a laureati che aspirano a diventare professionisti nel campo del Drug Discovery e delle Biotecnologie per le Imprese Farmaceutiche. Con una solida partnership con aziende di fama internazionale, questo Master rappresenta una porta verso l'innovazione nel settore farmaceutico e biotecnologico.

Cosa aspettarsi dal Master

  • Formazione all'avanguardia da parte di docenti internazionali e professionisti del settore
  • Un programma intensivo di 825 ore con una forte componente pratica
  • Stage in aziende e enti di ricerca di rilievo come Chemessentia, ICCOM-CNR, e molti altri
  • Ottima internazionalizzazione del corso con lezioni in lingua straniera fino al 20%

Perché iscriversi

Al di là dei numeri limitati di posti disponibili, che garantiscono un'apprendimento di qualità e un'attenzione personalizzata, il Master offre:

  • Networking con figure chiave del settore, aprendo porte preziose per la tua carriera
  • Percorsi personalizzati e supporto nella definizione del proprio progetto professionale
  • Possibilità di accesso a borse di studio per residenti nelle province di Siena, Arezzo e Grosseto
  • Requisiti e ammissione

    Il Master è aperto a titolari di Laurea Magistrale, Specialistica o equivalente nei settori di Biologia, Chimica, Farmacia, Biotecnologie e aree affini. Una grande opportunità anche per disoccupati e professionisti del settore farmaceutico che desiderano aggiornare o approfondire le loro competenze.

    Costo e facilities

    Il costo di iscrizione al Master è di 3000€, esente IVA, un investimento nel proprio futuro professionale. I partecipanti avranno accesso a numerose facilities come mensa, servizio navetta, laboratorio, attività culturali e accesso wifi, per garantire un'esperienza formativa completa e confortevole.

    Non perdere l'opportunità di elevar la tua carriera al Master in Drug Design and Synthesis dell'Università degli Studi di Siena: apri la tua mente al futuro della ricerca farmaceutica e biotecnologica.

    Top

    Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni