Risk Master - Corso di perfezionamento in Risk Management

Università degli Studi di Verona
Risk Master - Corso di perfezionamento in Risk Management
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Corso è organizzato dal Dipartimento di Management dell'Università di Verona. Il Corso intende garantire agli allievi conoscenze approfondite di Risk Management e di Security Management, analizzando metodi e strumenti di gestione del rischio in ottica direzionale, finanziaria, operativa e sviluppando la conoscenza di un network di imprese ed esperti, che porteranno testimonianze pratiche in settori differenti. Si articola in 30 incontri, della durata di quattro ore ciascuno (in presenza il venerdì dalle 9 alle 18 e online il venerdì pomeriggio e sabato mattina) suddivisi in lezioni teorico-metodologiche, testimonianze e approfondimenti di professionisti ed esperti.Il Corso riconosce 20 crediti formativi (CFU) e 120 ore di formazione per fini IVASS.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Verona
06/gen/2026
30/gen/2026
18/giu/2026

Contenuto del Corso

Il Corso in breve

Il Corso in Risk Management erogato dall'Università di Verona intende garantire agli allievi conoscenze approfondite di Risk Management e di Security Management, analizzando metodi e strumenti di gestione del rischio in ottica direzionale, finanziaria, operativa e sviluppando la conoscenza di un network di imprese ed esperti, che porteranno testimonianze pratiche in settori differenti.

Il Corso è sviluppato in partnership con importanti imprese sponsor ed associazioni (ARIMAS, SAA, ANRA, FERMA, Laboratorio della Sicurezza).

Le lezioni vengono proposte in modalità duale, sia in presenza che online.

Il Corso inizierà il 30 gennaio 2026.

Le iscrizioni chiuderanno il 6 gennaio 2026.

Finalità del Corso

  • Dotare i partecipanti di conoscenze approfondite e specializzate nel Risk Management e Security Management;
  • Supportare un processo di formazione manageriale che comprenda un ampio ventaglio di tecniche di risk assessment, insurance management, risk engineering, loss prevention & loss control, loss adjustment, business continuity, supply chain risk management, financial risk management e che conduca il partecipante alla visione d'insieme dei rischi dell'impresa (Enterprise Risk Management);
  • Analizzare casi aziendali, quali esempi applicativi di gestione del rischio e della sicurezza;
  • Creare una rete di contatti con docenti universitarie molti esperti provenienti dalle migliori aziende;
  • Sostenere un network ex-Alumni, per coltivare le conoscenze e i contatti.

La didattica del Corso

Programma didattico

Il corso si articola in:

  • 30 incontri (obbligo di frequenza per il 75% degli incontri);
  • il Corso è erogato in modalità mista; in presenza 16 moduli da 4 ore, presso le aule dell'Università degli Studi di Verona – Sede Santa Marta, il venerdì tutto il giorno, dalle 9 alle 18. In modalità online 14 moduli da 4 ore, su piattaforma ZOOMil venerdì pomeriggio dalle 14 alle 18 e il sabato mattina dalle 9 alle 13.

Il corso comprende:

  • lezioni teorico metodologiche;
  • testimonianze di professionisti ed esperti;
  • 1 visita aziendale.

Durata

A.A. 2025/2026: 30 gennaio 2026 – giugno 2026.

Le lezioni si svolgono sia online che in presenza.

In presenza il venerdì tutto il giorno, dalle 9 alle 18.

In modalità online su piattaforma ZOOM il venerdì pomeriggio dalle 14 alle 18 e il sabato mattina dalle 9 alle 13.

Il Corso in presenza è erogato presso le aule dell'Università degli Studi di Verona – Polo Santa Marta.

Materiali didattici

Il materiale didattico, è reso disponibile agli allievi sul sito, mediante accesso protetto da password. Per ogni attività di ricerca e aggiornamento, sono disponibili le biblioteche di Facoltà e del Dipartimento di Management.

Riconoscimenti

Alla conclusione del Corso si rilascia agli iscritti un Attestato di Frequenza con l'attribuzione di 20 (venti) crediti formativi (ECTS) spendibili secondo le vigenti disposizioni di legge, nonchè le certificazioni professionali IVASS.

Ammissione al Corso

Requisiti di Ammissione

Il Corso si rivolge a neo laureati, lavoratori laureati in cerca di un aggiornamento per una crescita professionale e non laureati con esperienza professionale in cerca di un aggiornamento per ampliare le proprie competenze.

  • Laurea primo livello
  • Titolo equivalente
  • Professionisti

Max allievi ammessi al Corso

Il numero massimo di allievi ammessi al Corso è di 30

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv

Il costo per frequentare il Corso

Frequentare questo corso ha un costo di € 1866 Incl. IVA.

Borse di Studio

I lavoratori nelle aziende che collaborano con il Corso e i laureati presso l’Ateneo di Verona beneficeranno di una agevolazione pari a € 475.Partecipanti iscritti al RU agevolazione pari a € 300.Laureandi o neolaureati non occupati agevolazione pari a € 900.

Facilities del Corso

  • Laboratorio
  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili
  • Attività culturali

Il Placement del Risk Master - Corso di perfezionamento in Risk Management

Attività di Placement del Corso

90% il placement occupazionale delle precedenti edizioni (entro tre mesi)

Servizi di Placement presenti

  • Inoltro cv alle imprese
  • Careerday

Richiedi maggiori informazioni a:

Università degli Studi di Verona

Risk Master - Corso di perfezionamento in Risk Management

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      801°
      771°
      QS European (Rank)
      311°
      317°
      QS Southern Europe (Rank)
      63°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      9,1
      Reputazione degli Allievi
      4,1
      Reputazione degli Insegnanti
      2,7
      Citazioni della Faculty
      41,6
      Faculty Internazionale
      4,5
      Studenti Internazionali
      4,2
      Network Internazionale di Ricerca
      71
      Risultati Occupazionali
      3,1
      Sostenibilità
      22,5
      COMPLESSIVAMENTE
      -

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Sesso:

      50%
      50%

      Esperienza Professionale:

      65%

      Età dei partecipanti:

      26 - 30
      50%
      31 - 35
      30%
      > 35
      20%

      Professione Corpo Docente:

      20%
      Docenti universitari
      60%
      Professionisti
      20%
      Consulenti/liberi professionisti
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Il Risk Master - Corso di perfezionamento in Risk Management in sintesi:

      Sviluppa le tue Competenze in Risk Management con il Corso di Perfezionamento

      L'Università degli Studi di Verona offre un'opportunità unica di crescita professionale attraverso il Risk Master - Corso di perfezionamento in Risk Management. Questo programma è progettato per fornire conoscenze approfondite e specializzate, combinando teoria e pratica con l'analisi di casi aziendali reali e il contributo di un network qualificato di imprese ed esperti.

      Con una formula weekend che si adatta ai professionisti impegnati, il corso offre flessibilità senza compromettere la qualità dell'apprendimento. 20 CFU e 120 ore di formazione dedicati a trasformarti in un esperto del settore, con sessioni sia online che in presenza, per adattarsi al meglio alle tue esigenze.

      Perché Scegliere il Corso di Risk Management all'Università di Verona

      • Programma completo che copre tutte le aree chiave del Risk e del Security Management.
      • Docenti esperti e professionisti del settore offrono una prospettiva pratica e applicata.
      • Partnership con imprese leader e associazioni professionali garantisce un'esperienza formativa di alto livello.
      • Metodologia didattica innovativa che combina lezioni teoriche e testimonianze pratiche.
      • Opportunità di networking con un vasto network di professionisti ed esperti.

      Ammissione e Opportunità

      Il Corso di perfezionamento è accessibile a laureati e professionisti che aspirano a perfezionare le loro competenze in Risk Management. Con un costo di €1866, l'Università di Verona si impegna a fornire agevolazioni per lavoratori, laureati e studenti, supportando così l'accessibilità all'alta formazione.

      Il processo di placement occupazionale dimostra il successo e l'efficacia del corso, con un tasso del 90% di occupazione entro tre mesi dalla conclusione.

      Esiti di Apprendimento

      Al termine del Corso di Perfezionamento in Risk Management, sarai dotato di competenze avanzate in analisi e gestione del rischio, in grado di applicare le migliori strategie e strumenti sia in contesti operativi che strategici. L'obiettivo è fornirti una visione olistica dei rischi aziendali, preparandoti a confrontarti con le sfide del mercato globale.

      Gli iscritti terminano il corso con un Attestato di Frequenza e crediti formativi, aprendo la strada a nuove opportunità di carriera nel settore del Risk Management.

      Dettagli del Corso

      • Date: 30 gennaio 2026 – giugno 2026
      • Modalità: Online e in presenza a Verona
      • Riconoscimenti: Attestato di Frequenza, 20 CFU, certificazioni IVASS
      • Le iscrizioni chiudono il 6 gennaio 2026. Non perdere l'opportunità di iscriverti!

      Scopri come il Corso di Perfezionamento in Risk Management dell'Università degli Studi di Verona può essere il trampolino di lancio per la tua carriera professionale nel settore del Risk Management.

      Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni