Master di primo Livello - Scienze Mediche - Management Sanitario - Italia - Emilia-Romagna - Bologna Part time, Università pubblica

Introduzione

I laureati triennali possono completare la loro specializzazione con un master di primo livello erogato da università pubbliche e private purchè vengano rilasciati 60 crediti formativi. Sono infatti definiti master di I livello quei corsi postlaurea rivolti a ragazzi, ragazze e giovani professionisti con laurea triennale.

Gli allievi dei master part time o a tempo parziale seguono un programma diluito nei mesi con lezioni di mezza giornata oppure con una struttura a part time verticale, cioè con le lezioni concentrate in pochi giorni al mese. La frequenza part-time può comunque agevolare studenti, laureati e giovani professionisti.

  • Tipologia: Master di primo Livello

  • Area: Scienze Mediche

  • Categoria: Management Sanitario

  • Regione: Emilia-Romagna

  • Città: Bologna

  • Frequenza: Part time

  • Tipo Scuola: Università pubblica

// TROVATI 4 MASTER [in 4 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Master in Cure Palliative Pediatriche

Questo master prevede la formazione di professionisti sanitari con un moderno approccio assistenziale nell'ambito delle cure palliative pediatriche, con l'obiettivo di favorire una presa in carico globale del bambino e della famiglia e fornire strumenti concettuali ed operativi per operare nelle équipe di cure palliative pediatriche.

Master in Trattamento Integrato dei Disturbi dell'Alimentazione

Questo master è un percorso biennale part-time, erogato in modalità convenzionale, in lingua italiana e con un costo di 4.000,00 Euro. È rivolto a laureati nel campo medico/sanitario e prevede una formazione multidisciplinare per la presa in carico dei pazienti con Disturbi dell'Alimentazione.

MIB Trieste School of Management

MBA in International Business

Un Master of Business Administration in lingua inglese, con formula ibrida (in presenza, online o un mix), supportato da Borse di studio fino al 50%. Ogni anno 10 paesi in aula e un forte legame con le imprese, certificato AMBA-Association of MBAs e ASFOR. Uno dei TOP MBA in Europa - QS MBA Ranking.

Master in Ortopedia e Traumatologia Dello Sport

Il master ha durata biennale part-time, rilascia 60 crediti formativi universitari (CFU) ed è rivolto a Dirigenti Medici, Fisioterapisti e altri professionisti nel trattamento dello sportivo/atleta a seguito di infortunio. Offre una formazione professionalizzante in ambito chirurgico, diagnostico e riabilitativo, con l'obiettivo di fornire una preparazione mirata e approfondita.

Master in Assistenza Infermieristica in Area Critica - Area Intensiva e Dell’emergenza

Questo master offre un percorso biennale part-time per acquisire strategie di assistenza infermieristica specialistica per gestire situazioni di criticità ed instabilità vitale, attuare forme avanzate di monitoraggio e coordinare interventi di assistenza intensiva, di emergenza e di maxi emergenza. Rilascia 60 crediti formativi universitari (CFU) e prevede una frequenza obbligatoria del 70%.

Potrebbero anche interessarti:

Master in Management dell'Industria Farmaceutica

Il Master si rivolge a chi desideri intraprendere una carriera manageriale nei settori Farmaceutico e Healthcare. Le quote di partecipazione al Master variano in base alla tipologia di percorso scelto. Sono inoltre presenti delle agevolazioni per coloro che decidono di intraprendere questo percorso.

Radar Academy
  • Formula weekend
  • 3800 
  • In partenza Milano - Italia  - 19/ott/2024
  • Altre edizioni del master
  • Pescara - Italia
  • Roma - Italia
  • Bari - Italia
  • Bologna - Italia
  • Napoli - Italia
  • Torino - Italia
  • Catania - Italia
  • Firenze - Italia
  • ONLINE
  • Venezia - Italia

Ultimi articoliTutti

  1. Master in Etica per accrescere il proprio bagaglio culturale
  2. Master per interpreti e traduttori: i Master in Traduzione e Mediazione Linguistica
  3. Università e Scuole con master brevi e corsi in umanistica
  4. Master in mediazione linguistica e traduzioni
  5. I migliori Master in Biblioteche e Archivi per i laureati in beni culturali